The Sixth Sense – Il sesto senso è un film del 1999 diretto da M. Night Shyamalan. È uno dei soli quattro film horror a ricevere una nomination all’Oscar per il miglior film, gli altri tre sono stati “L’esorcista”, “Lo Squalo” e “Il silenzio degli innocenti”.
Con 672,806,292 di dollari fu uno dei più grandi incassi della storia del cinema con un budget di 40,000,000.
Shyamalan per il film si ispirò ad un episodio di “Hai paura del buio” dove i protagonisti venivano ignorati da tutti non rendendosi conto di essere morti fino al finale. Il film fu girato in ordine cronologico.
M. Night Shyamalan utilizzò il colore rosso quando il mondo dei vivi incontra quello dei morti. Alcuni esempi:
-La porta della chiesa è rossa.
-La maniglia della porta del seminterrato di Malcolm è rossa.
-Anna indossa un vestito rosso al ristorante per l’anniversario di matrimonio.
-Il palloncino che sale la scalinata, durante la festa di compleanno è rosso.
-Quando Cole e la mamma si trovano in macchina e il piccolo le confessa il suo segreto si possono notare il casco rosso della signora morta e il maglione dello stesso colore di Toni Collette.
Nella scena in cui Cole pronuncia la famosa frase: “Vedo la gente morta”, la macchina da presa inquadra Bruce Willis. Il produttore Frank Marshall si preoccupò che si sarebbe capito tutto. Fortunatamente nessuno degli spettatori nelle proiezioni di prova intuì il colpo di scena.
M. Night Shyamalan interpreta il Dottor Hill che esamina Cole Sear. Il regista scrisse il ruolo di Malcolm Crowe avendo in mente proprio Bruce Willis.
Haley Joel Osment all’epoca aveva 11 anni e si presentò al casting con la cravatta, essendo l’unico bambino con questo look impressionò tutti. Successivamente il regista gli chiese se avesse letto la sua parte e Osment rispose: “Tre volte la notte scorsa”. Shyamalan sorpreso gli chiese: “Wow, hai letto la tua parte per tre volte?” Osment puntualizzò “No, ho letto il copione per tre volte”.
Toni Collette disse che durante le riprese, era talmente commossa dall’aspetto emotivo della storia da non aver capito che si trattava di un film horror. Se ne rese conto solo dopo l’ uscita della pellicola nelle sale cinematografiche.
Bruce Willis è mancino ma per il film ha imparato ad usare la destra in modo che gli spettatori non si accorgessero che non portava più la fede al dito.