Shutter Island è un film thriller del 2010, diretto da Martin Scorsese.
Il budget per la realizzazione del film è stato di circa 80 milioni di dollari con un conseguente incasso mondiale pari a 294.804.194 di dollari.
L’idea
Shutter Island è basato sull’omonimo romanzo, del 2003, scritto da di Dennis Lehane.
Martin Scorsese
Shutter Island è l’ultimo film di Martin Scorsese ad essere girato interamente su pellicola ed in soli quattro mesi.
Mark Ruffalo
Mark Ruffalo ha ottenuto la parte, dopo aver mandato a Martin Scorsese una lettera dove esprimeva il desiderio di lavorare con lui.
Le collaborazioni
Questa è l’unica collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio a non aver ricevuto nessuna nomination agli Oscar. Questo film è la quarta collaborazione tra i due, in precedenza hanno lavorato insieme a “Gangs of New York“ del 2002, “The Aviator” del 2004 e “The Departed“ del 2006.
Leonardo DiCaprio e Michelle Williams, da bambini, hanno partecipato entrambi alla serie tv di “Lessie”.
Prima che Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio si dedicassero a Shutter Island, stavano lavorando alla produzione di “The Wolf of Wall Street“, ma all’epoca non hanno ottenuto i finanziamenti.
La penna a sfera
La penna a sfera che Teddy utilizza in Shutter Island è una “Parker Jotter”,che è stata commercializzata nel 1954, proprio l’anno in cui è ambientato il film.
La citazione
La citazione “Ricordati di noi, perché anche noi abbiamo vissuto, amato e riso”, è stata presa dal cimitero di Vine Lake di Medfield. Tale citazione è stata la vincitrice di un concorso indetto per ricordare coloro che morirono nell’epidemia di influenza del 1918, detta anche influenza spagnola.
Le musiche
Shutter Island non ha una colonna sonora originale ma le musiche sono state selezionate e curate da Robbie Robertson.