Gangs of New York è un film del 2002 diretto da Martin Scorsese.
Il budget impiegato per la realizzazione del film fu di circa 100,000,000 di dollari.
Gangs of New York incassò oltre 190,000,000 di dollari in tutto il mondo.
Il film è ispirato a “The Gangs of New York: An Informal History of the Underworld”. Herbert Asbury fu l’autore del libro del 1928, che parla di varie gang armate che popolavano il quartiere newyorkese dei Five Points nell’XIX secolo.
La New York del XIX secolo fu interamente ricreata in uno degli studi di Cinecittà a Roma. Quando George Lucas visitò limponente set, disse al tradizionalista Martin Scorsese che set come quelli potevano ormai essere realizzati al computer.
Il regista, Martin Scorsese, appare in Gangs of New York in un cameo, vestito da ricco signore.
Daniel Day-Lewis, per prepararsi al ruolo, imparò il mestiere del macellaio e a lanciare coltelli. Per tutta la durata delle riprese l’attore non uscì mai dal personaggio. Inizialmento rifiutò i trattamenti medici proposti quando gli venne diagnosticata una polmonite, in quanto non in linea con il periodo storico in cui venne ambientato il film. Durante una delle scene di combattimento, Leonardo DiCaprio ruppe il naso a Daniel Day-Lewis, che continuò comunque a recitare.
Nel cast sono presenti, anche se in ruoli marginali, numerosi attori italiani tra cui: Nazzareno Natale, Giovanni Lombardo Radice, Vincenzo Tanassi, Ilaria D’Elia.
Nonostante la post-produzione venne completata nel 2001, il film rimase in pausa un ulteriore anno. Il motivo ufficiale fu a causa di alcuni elementi del film come l’inquadratura finale in cui sono presenti le torri gemelle ancora integre. In seguito agli attentati dell’11 settembre 2001, alcune scene avrebbero potuto mettere a disagio gli spettatori.