The Departed – Il bene e il male è un film del 2006 diretto da Martin Scorsese.
La pellicola è un remake, non troppo esplicito, del film di Hong Kong Infernal Affairs.
Il budget utilizzato per la realizzazione del film fu di 90,000,000 di dollari con un incasso pari a 289,847,354 di dollari.
All’inizio del film, si può sentire la canzone “Gimme Shelter”, dei Rolling Stone. Martin Scorsese la utilizzò anche in “Quei bravi ragazzi” e in “Casinò”.
Jack Nicholson, per il suo personaggio, si ispirò a James “Whitey” Bulger, gangster irlandese. La figura di questo criminale fu raccontata nel film “Black Mass”.
Martin Scorsese raccontò che, in una delle scene chiave del film, Jack Nicholson puntò una vera pistola contro Leonardo DiCaprio. La reazione di quest’ultimo fu registrata in tempo reale.
Sia in The Departed che in “Cape Fear – Il promontorio della paura”, è presente la stessa scena dei piegamenti. Nel primo film interpretata da Leonardo DiCaprio nel secondo da Robert De Niro.
Mark Wahlberg basò la performance del suo personaggio, sui poliziotti che lo arrestato, circa due dozzine di volte, da giovane.
Nella scena in cui Matt Damon parla con la fidanzata, viene trasmesso sulla sua televisione il film “Audition”.
Martin Scorsese, durante il film, pone una X nei pressi di chiunque stia per morire. Questo è un chiaro riferimento al film “Scarface – Lo sfregiato” del 1932.
The Departed è ricco di significati nascosti. Nel finale, sullo sfondo della cupola d’oro, un topo cammina sulla ringhiera del balcone di Colin Sullivan. Questo sta a significare che nulla è come sembra e che esiste del marcio, anche in un lussuoso interno per persone ricche.