John Wick è un film del 2014 diretto da Chad Stahelski e David Leitch.
Il film incassò 86,013,056 di dollari a fronte di un budget di 20,000,000 di dollari.
Esiste un sequel della pellicola John Wick – Capitolo 2 del 2017.
Il regista Chad Stahelski fu lo stunt di Keanu Reeves in tutti i film della saga “Matrix”.
Nel film sono presenti alcuni omaggi a:
“The Killer” del 1989 di John Woo
“Le Cercle Rouge”del 1970 di Jean-Pierre Melville
“Point Blank” del 1967 di John Boorman
“Il buono, il brutto e il cattivo” del 1966 di Sergio Leone.
L’attore Michael Nyqvist si procurò una vistosa ferita alla testa durante una scena con uno stuntman. Gli furono applicati 80 punti di sutura. Alcune scene vennero rigirate per nascondere la cicatrice.
Il cucciolo di beagle che la moglie regala a John Wick si chiama Andy. All’epoca delle riprese aveva solo 8 settimane. Per spingere il cagnolino a saltare su Keanu Reeves, venne spalmato, sul viso dell’attore, del grasso di bacon per facilitare il compito al beagle.
Nella scena di lotta al night club, Keanu Reeves aveva l’influenza e girò con febbre quasi a 40.
Per prepararsi al ruolo, Keanu Reeves imparò a maneggiare diverse armi. Inoltre si sottopose ad un training di arti marziali per 8 ore al giorno per 4 mesi. In John Wick, il 90% degli stunt sono eseguiti dall’attore, senza controfigure.
John Wick, nel film, uccide 76 persone.
Il tatuaggio che John Wick mostra durante la scena della doccia, è la scritta Latina “Fortis Fortuna Adiuvat”. Il suo significato è “La Fortuna aiuta gli audaci”. Questo è anche un motto di varie unità militari.
Keanu Reeves interpreta un personaggio chiamato John per la sesta volta. Gli altri film in cui interpretò un John sono:
“Point Break”
“Molto rumore per nulla”
“Constantine”
“Johnny Mnemonic”
“Generation Um”