IL SIGNORE DEGLI ANELLI

trilogia-il-signore-degli-anelli-curiosity-movie

Il signore degli anelli è una trilogia di film che parte dal 2001 e termina nel 2003 diretta da Peter Jackson. Le pellicole sono tratte dall’omonimo romanzo di J. R. R. Tolkien. Per la realizzazione del primo film La compagnia dell’anello fu stimato un budget di 93,000,000 di dollari con un incasso di 871,368,364 di dollari. Il budget per la realizzazione del film Le due torri fu di 79,000,000 di dollari con un incasso pari 926,287,400 di dollari. Mentre per il Ritorno del re furono spesi 94,000,000 di dollari con un riscontro di 1,118,888,979 di dollari.

vigo-mortensen-curiosity-movieLa coreografa di lotta e scherma che lavorò al signore degli anelli ebbe lo stesso ruolo in Star-Wars. Affermò che Vigo Mortensen fu il migliore spadaccino che ebbe mai allenato. Durante le riprese di un combattimento Mortensen si scheggiò un dente, l’attore avrebbe voluto che gli incollassero il pezzo rotto per continuare a girare, ma Peter Jackson lo mandò subito dal dentista per farselo sistemare per bene.

aragorn-e-il-suo-cavallo-curiosity-movie

Vigo Mortensen fu talmente impressionato dal cavallo che cavalcava nei panni di Aragorn, che decise di comprarlo dai suoi legittimi proprietari.Durante le riprese della trilogia, Vigo Mortensen fu senz’altro uno degli attori più in simbiosi col suo personaggio. Una volta, durante una conversazione, Peter Jackson lo chiamò “Aragorn” per un’ora senza che nessuno dei due se ne accorgesse.

In una scena nel film Il signore degli anelliLe Due Torri Aragorn tira un calcio all’elmo di un orco fratturandosi due dita del piede ma l’attore continuò a recitare nonostante l’infortunio. Peter Jackson continuò a girare, meravigliato di quanto fosse convincente il grido di dolore di Viggo. In fase di montaggio, il regista, decise di includere la scena nell’editing finale. Mortensen ha girato tutte le scene senza avvalersi di una controfigura, usando una vera spada d’acciaio, piuttosto che una in alluminio o in gomma come il resto del cast.

christopher-lee-curiosity-movieChristopher Lee fu l’unico attore del cast ad avere conosciuto J.R.R. Tolkien e ricevette la sua “benedizione” per interpretare il mago Gandalf. Peter Jackson gli offrì però la parte del mago Saruman ma pur di partecipare l’attore accettò il ruolo di buon grado. Christopher Lee si ruppe un dito durante le riprese.

La scena in cui Gandalf entra nella piccola casa di Bilbo e sbatte la testa, non era prevista nel copione, ma il regista Peter Jackson ha deciso di includerla ugualmente.

gandalf-curiosity-movieNella scena in cui Gandalf fronteggia il temibile Balrog, nella realtà Ian McKellen recita faccia a faccia con una pallina da ping pong. Per interpretare Gandalf l’attore si ispirò allo scrittore Tolkien, imitandone accento e voce.

gandalf-il-signore-degli-anelli-curiosity-movie Il cappello di Gandalf fu l’oggetto di scena più odiato da tutti, a tal punto da voler cambiare la storia per toglierlo di mezzo, distruggendolo.

sean-bean-curiosity-movie

Quando il cast veniva trasportato in elicottero per girare delle sequenze sui monti, Sean Bean pur di evitare il volo utilizzò un normale impianto di risalita per poi incamminarsi per chilometri per raggiungere il set. In seguito l’ attore ebbe bisogno di una TAC alla testa dopo essere stato colpito.

rhysdaviespic-curiosity-movie

John Rhys-Davis, che interpreta il nano Gimli, è in realtà l’attore più alto della Compagnia dell’Anello.

pipino il signore degli anelli curiosity movieLa scena in cui Pipino viene colpito in testa con una richiese ben sedici ciak. A lanciargli il frutto a ripetizione era l’attore Viggo Mortensen, che si divertì tantissimo a bersagliare il collega Billy Boyd.

orlando-bloom-curiosity-movieOrlando Bloom partecipò alle selezioni del cast per ottenere il ruolo di Faramir, ma venne richiamato per vestire i panni dell’elfo silvano Legolas Greenleaf, tutto questo due giorni dopo essersi diplomato all’accademia di recitazione.

billy-e-katie-jackson-curiosity-movie

I figli di Peter Jackson, Billy e Katie, appaiono nei panni di: due giovani hobbit a hobbiville,  rifugiati al fosso di Helm e due bambini di minas tirith.

andy-serkis-curiosity-movieAndy Serkis dichiarò di basare la disperazione di Gollum e la sua cupidigia sulle esperienze degli eroinomani. L’attore dà la voce a Gollum nella versione originale e racconta che per realizzare il suo verso si ispirò al modo in cui il suo gatto si raschia la gola quando inghiotte del pelo. A fine giornata beveva un cocktail a base di miele, zucchero e zenzero, che chiamava “Succo di Gollum” per dar sollievo alla sua gola pesantemente irritata. Nella versione originale del film Andy Serkis presta la voce anche ai tre orchi che litigano nell’accampamento di Fangorn.

andy-serkis-curiosity-movie

L’ultimo giorno di riprese per Andy Serkis fu poche settimane prima dell’uscita del film. A casa di Peter Jackson fu filmata l’espressione facciale di Gollum nel momento in cui capisce che Frodo intende distruggere l’anello. Il risultato fu inviato via e-mail alla Weta, dove i tecnici incorporarono l’espressione nel personaggio.

frodo-and-gandalf-curiosity-movieNonostante si vedano insieme in moltissime scene, Elijah Wood e Ian McKellen non girarono mai in contemporanea. I due recitavano da soli e poi i due personaggi venivano montati nella stessa scena solo successivamente.

liv-tayler-curiosity-movie

La vera cavalcatura di Liv Tayler è un barile rivestito con la pelle di un cavallo. L’attrice fu poi sostituita nelle riprese ad ampio campo di galoppo da un’autentica cavallerizza.

tatto-il-signore-degli-anelli-curiosity-movieTerminate le riprese della trilogia di Peter Jackson, i componenti della compagnia decisero di festeggiare in pieno stile Hobbit, facendo una festa finendo a tatuarsi tutti il numero 9 in elfico, il numero dei componenti della compagnia. Tutti tranne John Rhys-Davies, il quale rispose all’invito al party mandando la sua controfigura.

ALEXANDRA-SEAN ASTIN CURIOSITY MOVIE

La bambina che abbraccia, ne Il signore degli anelli-Ritorno del re, Samwise gamgee è sua figlia Alexandra.

world-trade-center-curiosity-movieDopo l’attacco terroristico al World Trade Center dell’11 settembre 2001, su Internet circolò una petizione che ordinava alla New Line di modificare il titolo del secondo film della saga poiché Le Due Torri sarebbe potuto risultare troppo offensivo nei confronti delle vittime del tragico attentato. Dopo qualche settimana, i promotori ammisero che si trattava di uno scherzo.
fosso-di-helm-curiosity-movieLe urla di guerra degli Uruk furono realizzate registrando i cori di oltre 20.000 tifosi di cricket all’interno di uno stadio, diretti dallo stesso Peter Jackson. La battaglia del fosso di hel fu girata per 4 mesi solo di notte.

sam-curiosity-movieSono stati realizzati circa 2200 piedi di hobbit a causa della deperibilità del materiale. Ogni volta venivano attaccati agli attori con colle molto resistenti. Sean Astin, raccontò quanto fosse duro vivere giornalmente prigionieri di quei piedi che bagnandosi d’acqua, diventavano trappole gelate. Sul set c’erano sempre 2 pentoloni  di un intruglio di lattice e silicone in perenne ebollizione per preparare la gomma necessaria a costruire piedi di Hobbit e orecchie di Elfi.

cavalieri-neri-fran-walsh-curiosity-movieLa base adottata per generare lo stridio dei cavalieri neri è un urlo della sceneggiatrice Frances Walsh, moglie del regista.

orchetti-il-signore-degli-anelli-curiosity-movie

Molti orchi rischiarano il collasso, coperti da costumi in pelle e fibra di vetro e da maschere di gomma sotto un sole cocente, durante le riprese della battaglia del Colle della Vista. Se la sono cavata con borse del ghiaccio in testa a ogni pausa. Per ottenere il colorito nero all’interno delle bocche degli orchi,gli attori, dovettero fare degli sciacqui con uno speciale collutorio a base di liquirizia.

il-signore-degli-anelli-curiosity-movieL’’esercito neozelandese era stato scritturato per partecipare alle scene delle grandi battaglie, ma i soldati furono chiamati a partecipare a una missione di pace in East Timor. Durante una scena di battaglia si vede l’orbita vuota di un guerriero. Non si tratta di un trucco, ma di una comparsa effettivamente priva di un occhio.

cameron-duncan-curiosity-movieLa canzone vincitrice dell’Oscar “Into The West” è dedicata a Cameron Duncan, un giovane cineasta amico di Frances Walshe e Peter Jackson morto nel 2003 a causa di un tumore alle ossa.

 

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner