ARGO

ARGO CURIOSITY MOVIEArgo è un film del 2012 diretto e interpretato da Ben Affleck.

La pellicola è tratta dal libro “Master of Disguise: My Secret Life in the CIA” di Tony Mendez, ex agente dell’ intelligence statunitense e dall’articolo The Great Escape: How the CIA Used a Fake Sci-Fi Flick to Rescue Americans from Tehran pubblicato da Wired.

Argo incassò 232,324,128 di dollari con un budget di produzione di 44,500,000 di dollari.

 

ARGO CURIOSITY MOVIE

Argo oltre ad essere il titolo del film è un riferimento alla mitologia greca. Argo era il nome della nave utilizzata dagli Argonauti per cercare il Vello D’oro.
ARGO BEN AFFLECK CURIOSITY MOVIE

Per dare un tocco anni ’70 al film, Ben Affleck girò su pellicola normale e la trattò per aumentare il grado di ruvidità. Inoltre copiò i movimenti di macchina e le scene dell’ufficio del film “Tutti Gli Uomini del Presidente” per le sequenze ambientate nel quartier generale della CIA.

Signore della Luce di Roger Zelazny

Lo script per Argo, usato dalla CIA per il falso film, è tratto dal romanzo di fantascienza “Signore della Luce” di Roger Zelazny.

JACK KIRBY-Michael Parks CURIOSITY MOVIEJack Kirby, l’artista degli story board per il falso film, è interpretato da Michael Parks. Jack Kirby è un pioniere dei fumetti americani come Capitan America, Iron Man, Hulk, Silver Surfer, i Vendicatori, i Fantastici Quattro e gli X-Men.

JIM LEE CURIOSITY MOVIEL’artista di fumetti Jim Lee possiede alcuni degli storyboard del film falso. Quando il film venne proiettato al cinema, scrisse su Twitter di non aveva idea della loro provenienza ma di averli acquistati solo perché fan di Jack Kirby.

Argo è tratto da una storia vera e racconta gli avvenimenti di Teheran dopo la rivoluzione iraniana del 1979. Il film narra dell’operazione intrapresa per liberare sei cittadini americani rinchiusi nell’ambasciata canadese di Teheran. Agli Iraniani Argo non piacque. Successivamente alla presentazione di Argo al Festival di Toronto, il film fu oggetto di alcune critiche. Secondo queste, venne minimizzato il ruolo del governo canadese nell’operazione. Ben Affleck accolse le critiche inserendo nei titoli di coda che l’azione della CIA andò a integrare gli sforzi del governo canadese, e che tutta l’operazione fu un ammirevole esempio di cooperazione internazionale.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner