ALADDIN

ALADDIN CURIOSITY MOVIEAladdin è un film d’animazione del 1992 diretto da John Musker.

La pellicola è considerata il 31° Classico Disney.

Il successo di Aladdin diede vita a due sequel direct-to-video, Il ritorno di Jafar e Aladdin e il re dei ladri.

A fronte di un budget di 28,000,000 di dollari incassò 504,050,219 di dollari in tutto il mondo.

 

Aladdin fu reputato offensivo, su diversi aspetti, dal Comitato Anti Discriminazione Arabo-Americano, soprattutto per come dipinse il mondo arabo. La Disney concesse solo il cambiamento del testo della canzone “Notti d’Oriente”. Nella versione in VHS uscita negli USA infatti la frase “Where they cut off your ear/If they don’t like your face”“Dove ti tagliano un orecchio/Se non gli piace la tua faccia” divenne “Where it’s flat and immense/And the heat is intense”-“Dove è pianeggiante ed immenso/E il calore molto intenso”, mentre in Italia la traduzione “E ti ritrovi in galera/Anche senza un perché”.

ROBIN WILLIAMS CURIOSITY MOVIE

Il capo del dipartimento di animazione, Eric Goldberg, realizzò il genio prendendo come riferimento Robin Williams e le sue movenze.

ROBIN WILLIAMS

Il cappello di Pippo e la camicia Hawaiana che indossa il Genio alla fine del film è un ennesimo riferimento a Robin Williams che indossò quell’abbigliamento per il tour speciale “Back To Neverland” ai Disney MGM Studios.

ALADDIN CURIOSITY MOVIE

Il venditore ambulante che narra delle “Notti d’Oriente”non è altro che il Genio e fu infatti doppiato da Robin Williams.

ROBIN WILLIAMS

Robin Williams non doppiò più il genio per un diverbio con la Disney, la quale, dopo aver promesso di non utilizzare la voce dell’attore per altri scopi, violò tale accordo.

TOM CRUISE

Per Aladdin, i creatori si ispirarono a Tom Cruise anche per quanto riguarda l’atteggiamento sicuro di sè e le pose.

BETH HENN-JENNIFER CONNELY CURIOSITY MOVIE

Le sembianze di Jasmine furono ispirate dall’attrice Jennifer Connelly e da Beth, sorella dell’animatore Mark Henn.

Ron Clements e John Musker CURIOSITY MOVIE

Ron Clements e John Musker, creatori e registi, compaiono in Aladdin nella loro versione animata.

In Aladdin sono presenti alcuni easter egg:

Il genio si trasforma in Pinocchio,

tra le statuine con cui gioca il sultano si trova La Bestia,

mentre il genio sfoglia il libro di cucina appare Sebastian e

durante la trasformazione di Rajah appare per un istante Topolino.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner