Monsters e Co – Monsters, Inc. è un film d’animazione Pixar, del 2001. La pellicola fu diretta da Pete Docter e dai co-registi Lee Unkrich e David Silverman.
Nel 2013 uscì un prequel di Monsters e Co chiamato “Monsters University” che narra le avventure di Mike e Sullivan all’Università.
Il film incassò a livello mondiale 562,816,256 di dollari a fronte di un budget di circa 115,000,000 di dollari.
Il vero nome della piccola e deliziosa Boo è Maria. L’attrice che diede la voce a Boo è Mary Gibbs, nata nel 1996. Nelle prime stesure, Boo aveva 6 anni. Gli autori deciso di darle un età inferiore, perché sarebbe stata più dipendente da Sulley.
Il ristorante sushi Harryhausen è un omaggio a Ray Harryhausen, il genio della stop-motion. Il polpo dietro al bar nel ristorante ha solo sei zampe ed è un riferimento a “Il mostro dei mari”, film del 1955, in cui Harryhausen creò una piovra con sei braccia non avendo abbastanza soldi a disposizione.
Il 90% dei mostri che appaiono nel film, possiedono la lingua di Mike.
Sulley Sullivan possiede 2,320,413 peli unici su tutto il corpo.
Sulley, nel suo appartamento, ha una poltrona con un foro nella parte posteriore per consentire l’entrata della coda.
Nel deposito della Monsters & Co, sono presenti circa 5,700,000 di porte.
Nella stanza di Boo, tra i giocattoli si possono notare Nemo, Jessie di Toy Story 2 e la palla simbolo della Pixar.
Monsters University è un film d’animazione del 2013 diretto da Dan Scanlon.
La pellicola è il prequel del film del 2001 Monsters e Co.
Il budget utilizzato per la realizzazione del film fu di 200,000,000 di dollari con un incasso di 743,559,607 di dollari.
In una scena del film, si intravede il furgoncino del Pizza Planet, veicolo ricorrente in quasi tutti film della Pixar.
Un altro elemento ricorrente nei film Pixar e Disney è il codice A113. In questo caso è il numero di un’aula della Monsters University.
La biblioteca della Monsters University porta il nome di “Bohol Hall”, in onore dell’artista Pixar Nelson Bohol che l’ha creata.