Toy Story è un film d’animazione del 1995 diretto da John Lasseter.
È il primo lungometraggio sviluppato completamente in computer grafica.
Toy Story ottenne un incasso totale di circa 370,958,736 di dollari con un budget di 30,000,000 di dollari.
Toy Story 2 è un film d’animazione del 1999, diretto da John Lassenter, Lee Unkrich
e Ash Brannon.
È il secondo film della serie di Toy Story che ripropone gli stessi personaggi del primo film aggiungendone di nuovi.
Il film ottenne un incasso totale di circa 485,015,179 di dollari con un budget di produzione di 90,000,000 di dollari.
Toy Story 3 è un film d’animazione del 2010 diretto da Lee Unkrich.
È il terzo capitolo dell’omonima saga.
Con un budget di 200,000,000 di dollari incassò
1,063,171,911 di dollari in tutto il mondo.
In origine il protagonista del film sarebbe dovuto essere Tinny, il personaggio del corto “Tin Toy“ del 1988.
Il personaggio di Little Bo Peep, sarebbe dovuto essere una Barbie ma la Mattel non concesse i diritti per utilizzare l’immagine della bambola perché non pensava che il film si sarebbe rivelato un grande successo. Preferì, perciò, non dare una personalità definita alla bambola lasciandola all’immaginazione delle bambine. Successivamente, si dovette ricredere e la Barbie fece parte del cast di Toy story 2 diventato un importante elemento del terzo capitolo.
Il vestito di Barbie è basato su una bambola del 1984 mentre la bambola di Ken risale al 1988.
La Hasbro vietò alla Pixar di usare il nome dei GI Joe dopo aver saputo che uno dei loro personaggi sarebbe esploso. La Pixar optò per i soldatini militari.
Il numero 95 appare di frequente nei 3 film compreso Cars. È un omaggio al 1995, anno di uscita al cinema del primo Toy Story.
Jim Varney diede la voce a Slinki Dog, però l’attore morì nel 2000. Varney venne sostituito da Blake Clark, in vita suo ottimo amico.
Il personaggio di Andy porta questo nome in omaggio a Andries Van Dam, un professore della Brown University Professor e pioniere dell’animazione computerizzata.
La targa dell’auto della madre di Andy è A 113 è un omaggio che compare in tutti i film Pixar, numero della classe dove studiarono molti degli artisti della Pixar alla scuola d’arte CalArts, compreso John Lasseter.
Rex il dinosauro, fu ideato da Joss Whendon, il creatore di “Buffy l’ammazza vampiri” e regista degli “Avengers”.
Tom Hanks e Tim Allen confessarono di aver pianto durante il flashback di Jessie accompagnato dalla canzone “When She Loed Me” di Sarah McLachlan.
Una novità a livello tecnico fu la creazione di Lotso, il primo personaggio Pixar realizzato interamente di peluche.