Steve Jobs è un film del 2015 diretto e co-prodotto da Danny Boyle.
Il budget utilizzato per la realizzazione del film fu di 30,000,000 di dollari. Steve Jobs incassò 34,441,873 di dollari.
La pellicola si basa sulla biografia “Steve Jobs”, scritta da Walter Isaacson. Questa è l’unica biografia approvata dalla famiglia di Jobs.
Si tratta del secondo film biografico su Steve Jobs. Precedentemente uscì nelle sale il film”Jobs” di Joshua Michael Stern del 2013.
Aaron Sorkin scrisse il film non solo basandosi sul romanzo di Isaacson ma dopo delle comunicazioni avvenute con alcuni conoscenti di Jobs. Desiderò cogliere al meglio le sensazioni di chi avesse avuto a che fare con l’uomo. Furono importantissimi gli incontri con John Sculley, ex CEO Apple, e Lisa Brennan-Jobs, presunta figlia di Steve Jobs.
Michael Fassberg confessò che la sua interpretazione fu piuttosto difficile. L’attore è poco avvezzo alla tecnologia e non ha un buon rapporto con cellulari e computer.
Kate Winslet scoprì l’esistenza del futuro lungometraggio mentre lavorava a “The Dressmaker – Il diavolo è tornato”. La sua make up artist, appena assunta dal team di Boyle, accennò qualche dettaglio all’attrice che rimase colpita dal ruolo di Joanna. Kate Winslet, provò a studiare il look il più possibile simile a quello di Joanna Hoffman, inviando poi una foto per proporsi. Questa corrispondenza le permise di ottenere l’attenzione dei produttori che le inviarono lo script. Inoltre Kate Winslet, per prepararsi al ruolo, studiò i filmini che mostrano Joanna Hoffman in azione.
Jobs nella realtà camminava e parlava, anche durante i meeting. Questo suo atteggiamento viene riproposto nel film. Per permettere al cast di avere libertà di movimento si utilizzò la Steadicam, di solito riservata alle scene di azione.
Per rendere l’ambientazione in linea con gli anni in cui si svolgono gli eventi, fu importante controllare ogni dettaglio dei luoghi delle riprese. Certi allarmi anti incendio, rampe per disabili, corrimano, interrutori bassi non erano obbligatori all’epoca.
Dagli spazi vennero rimossi tutti i cartelli di divieto di fumare.
Le liti prima dei lanci, l’incontro con Lisa e il suo disegno, alcuni problemi tecnici e discussioni con Joanna sono frutto della mente di Sorkin. È presente un elemento vero che lo sceneggiatore non inserì nella storia ma che Michael Fassbender volle mostrare.
Nel film si vede Steve che si lava i piedi all’interno di un wc. Nella realtà l’imprenditore bagnava realmente i piedi in quel modo per alleviare lo stress.