domenica, Settembre 7, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Curiosità e retroscena di “American Gigolo”

Segreti del film cult degli anni ’80

da Curiosity Movie
4 Settembre 2025
in DRAMMATICI, THRILLER/HORROR

American Gigolò cm

Uscito nel 1980 e diretto da Paul Schrader, “American Gigolo” non è soltanto un thriller drammatico, ma un vero manifesto di stile che ha ridefinito l’immaginario maschile sul grande schermo. Con Richard Gere nel ruolo del protagonista Julian Kaye, il film è diventato un’icona pop grazie al mix di sensualità, eleganza e tensione psicologica. Dietro le luci al neon e le atmosfere patinate, però, si nascondono storie affascinanti e aneddoti curiosi che rendono questa pellicola ancora più intrigante. Ecco alcune curiosità su “American Gigolo” che forse non conoscevi.

american gigolo  cm

Richard Gere non era la prima scelta per “American Gigolo”

Il ruolo di Julian Kaye era stato inizialmente pensato per John Travolta, che però rifiutò. Solo dopo fu affidato a Richard Gere, che con questo film consolidò la sua immagine di sex symbol internazionale.

Una carriera rilanciata

Per Richard Gere, “American Gigolo” rappresentò il trampolino di lancio definitivo. Dopo questo film, la sua immagine da attore di fascino e talento fu consacrata, portandolo a interpretare ruoli memorabili negli anni successivi.

Giorgio Armani cm

Il guardaroba di Armani cambiò la moda maschile

Il film segnò l’inizio della collaborazione tra Richard Gere e Giorgio Armani. Gli abiti indossati dal protagonista contribuirono a lanciare il brand nel cinema e a trasformare lo stile maschile degli anni ’80, imponendo l’eleganza sobria e raffinata tipica dello stilista italiano.

“American Gigolo”: L’impatto sulla cultura pop

Molti film, serie tv e persino videoclip hanno reso omaggio a “American Gigolo”, citandone le scene più iconiche, come quella in cui Gere sceglie gli abiti con la musica in sottofondo. Quel momento è diventato uno dei più imitati nella cultura popolare.

Una colonna sonora indimenticabile

La musica del film, firmata da Giorgio Moroder, divenne parte integrante dell’atmosfera sensuale e magnetica della storia. Il brano “Call Me” dei Blondie, scritto apposta per il film, divenne una hit planetaria e ancora oggi è legato indissolubilmente a “American Gigolo”.

American Gigolò  cm

Il tema del sesso come potere

Il film affrontò senza tabù un tema ancora poco trattato dal cinema mainstream: il gigolò come figura che unisce lusso, solitudine e dipendenza dal denaro. Questa scelta lo rese audace per l’epoca, contribuendo alla sua fama controversa ma affascinante.

American Gigolo (1980) cm

Los Angeles come co-protagonista

Le location californiane non furono scelte a caso: Schrader volle che Los Angeles fosse quasi un personaggio a sé, con i suoi hotel di lusso, gli appartamenti moderni e le strade illuminate al neon. La città diventa lo specchio del protagonista, diviso tra glamour e vuoto interiore.

Un finale che spiazzò il pubblico

Il film si conclude con un epilogo drammatico e malinconico, lontano dalla classica redenzione hollywoodiana. Questa scelta narrativa conferì a “American Gigolo” un tono più realistico e profondo, capace di distinguersi dai thriller romantici del periodo.

jon bernthal la serie cm

Il remake seriale

L’impatto del film è stato così duraturo che, decenni dopo, è stata realizzata una serie tv ispirata a “American Gigolo”, segno che il personaggio di Julian Kaye continua ad affascinare nuove generazioni.

Trailer del film “American Gigolo”

Condividi le curiosità di “American Gigolo”

Queste curiosità su “American Gigolo” mostrano quanto questo film abbia influenzato non solo il cinema, ma anche la moda, la musica e la cultura pop. Un’opera che, a oltre quarant’anni dalla sua uscita, continua a far parlare di sé.

Hai scoperto qualcosa di nuovo su questo cult anni ’80? Condividi l’articolo con i tuoi amici cinefili e racconta quale curiosità ti ha colpito di più!

Tags: Giorgio ArmaniGiorgio MoroderJon BernthalPaul SchraderRichard Gere
Send

Contenuti

sonic 2 – il film

10 Curiosità su “Sonic 2 – Il Film”

Hammamet cm

8 Curiosità sul film “Hammamet”

Mr. Nobody Curiosity Movie

MR. NOBODY

Wicked Curiosity Movie

Wicked: Il Musical di Broadway Si Trasforma in un Evento Cinematografico Iconico

DIVERGENT

DIVERGENT

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In