Quando è uscito nel 2018, “Ocean’s 8” ha portato una ventata di novità nel panorama dei film heist, grazie a un cast tutto al femminile capitanato da Sandra Bullock nei panni della carismatica Debbie Ocean. Spin-off della celebre saga iniziata da Steven Soderbergh con “Ocean’s Eleven“, questo film ha saputo mescolare glamour, ironia e azione in una cornice decisamente scintillante: il Met Gala di New York.
Ma dietro le quinte di questo furto da milioni di dollari si nascondono aneddoti sorprendenti, retroscena curiosi e dettagli che solo i fan più attenti potrebbero aver notato. Ecco quindi una selezione delle curiosità più interessanti su “Ocean’s 8” – perfette per scoprire il film sotto una luce tutta nuova.
Un cast da record per “Ocean’s 8”
Con otto protagoniste principali e un numero impressionante di star nei ruoli secondari e nei cameo, “Ocean’s Eight” detiene uno dei cast femminili più ricchi e costosi di sempre nella storia del cinema. Una scommessa produttiva che ha decisamente pagato.
Helena Bonham Carter e il tocco british
Helena Bonham Carter ha portato un’ironia tutta sua nel ruolo della stilista fallita Rose Weil. Ma non tutti sanno che l’attrice ha contribuito a scrivere alcune delle sue battute, aggiungendo un tocco personale e brillante al personaggio.
Un colpo… davvero al Met Gala
Una delle curiosità più incredibili su “Ocean’s 8” è che alcune scene sono state girate davvero al Metropolitan Museum di New York, dove si svolge il celebre Met Gala. Nonostante le difficoltà logistiche e le limitazioni imposte dal museo, la produzione ha ottenuto il permesso di filmare all’interno per alcune notti, regalando al film un tocco autentico e lussuoso.
Camei da red carpet
Nel film appaiono vere celebrità nei panni di loro stesse: Serena Williams, Kim Kardashian, Anna Wintour, Dakota Fanning e molte altre star del jet set hanno partecipato con piccoli cameo. Una scelta perfetta per rendere ancora più realistico lo sfondo glamour del Met Gala, uno degli eventi più esclusivi al mondo.
Un addestramento da vera ladra
Per calarsi nei panni della truffatrice Lou, Cate Blanchett ha seguito un training specifico con veri illusionisti e maghi della truffa. Ha imparato tecniche di borseggio e manipolazione con le mani per rendere più credibili le sue scene, pur mantenendo un’eleganza impeccabile.
“Ocean’s 8”: Il nome che si evolve
Il numero “8” nel titolo non è casuale. Il regista Gary Ross ha spiegato che l’idea era quella di lasciare spazio per futuri sequel (magari “Ocean’s Nine” e “Ocean’s Ten”), proprio come era accaduto con la trilogia originale. Un dettaglio che nasconde un potenziale universo in espansione.
Il legame con Danny Ocean
Molti fan si sono chiesti se Danny Ocean, interpretato da George Clooney nella trilogia originale, fosse davvero morto. In “Ocean’s 8”, la sorella Debbie visita la sua tomba, ma il dubbio rimane. Il regista ha volutamente lasciato questa porta aperta, giocando con l’idea che nei film di truffe nulla è mai come sembra.
Rihanna, hacker (per davvero)
Rihanna interpreta Nine Ball, l’hacker del gruppo. Per prepararsi al ruolo, ha lavorato con veri esperti di informatica, imparando il gergo tecnico e persino digitando comandi reali durante le riprese. Una curiosità poco nota, ma che dimostra l’attenzione della produzione ai dettagli.
Costumi d’alta moda per “Ocean’s 8”
I costumi di “Ocean’s 8” non sono semplici abiti di scena: sono creazioni firmate da stilisti come Valentino, Givenchy e Alexander McQueen. La costumista Sarah Edwards ha collaborato con case di moda reali per vestire le protagoniste come vere dive da tappeto rosso.
Un finale diverso?
Durante la post-produzione, la produzione ha sperimentato diverse versioni del finale. Una di queste includeva un’apparizione di George Clooney nei panni di Danny Ocean, che però è stata tagliata per mantenere il focus sul nuovo team femminile.
Trailer del film “Ocean’s 8”
Condividi il colpo!
Se queste curiosità su “Ocean’s 8” ti hanno fatto scoprire lati nascosti del film, condividi l’articolo con altri fan del genere! Magari c’è ancora qualche dettaglio sfuggito persino agli occhi più attenti.