Dal suo debutto nel 2016, la serie TV “The Exorcist” ha saputo conquistare un pubblico affezionato grazie alla sua atmosfera inquietante e alla trama avvincente. Basata sul celebre romanzo di William Peter Blatty e sul film cult del 1973, la serie ha cercato di rinnovare l’eredità dell’esorcismo più famoso della storia del cinema. Ecco alcune curiosità e retroscena sulla produzione che potrebbero sorprenderti.
“The Exorcist”: Un sequel più che un remake
A differenza di quanto molti potrebbero pensare, “The Exorcist” non è un semplice reboot, bensì un vero e proprio sequel del film originale del 1973. Infatti, la serie riprende la storia anni dopo gli eventi narrati nel film, rivelando connessioni sorprendenti con il passato. Questo aspetto ha reso la serie ancora più intrigante per i fan di lunga data.
Il ritorno di una leggenda
Un colpo di scena che ha entusiasmato il pubblico è stato il coinvolgimento dell’attrice Geena Davis, che interpreta Angela Rance, personaggio dietro cui si cela un legame diretto con la giovane Regan MacNeil, protagonista del film del 1973. Questa scelta narrativa ha rafforzato la connessione con la pellicola originale, aggiungendo un tocco di nostalgia e suspense.
Atmosfera autentica e set inquietanti in “The Exorcist”
Per mantenere un livello di realismo e tensione elevato, le riprese della serie sono state effettuate in luoghi dall’atmosfera carica di inquietudine. Alcuni membri del cast e della troupe hanno addirittura riferito di strani fenomeni sul set, come malfunzionamenti inspiegabili delle apparecchiature e rumori insoliti, alimentando il mito della “maledizione dell’esorcista”.
La benedizione della serie
Seguendo una tradizione nata con la produzione del film del 1973, anche per la serie TV “The Exorcist” sono state effettuate delle benedizioni sul set per scongiurare eventuali eventi soprannaturali. Questo rito ha aggiunto un ulteriore livello di suggestione alla lavorazione della serie.
Il plauso della critica
Nonostante il rischio di confrontarsi con un classico intoccabile, “The Exorcist” è stato ben accolto dalla critica. La prima stagione, in particolare, ha ricevuto recensioni positive per la sua narrazione avvincente, la regia suggestiva e le interpretazioni convincenti. Tuttavia, nonostante la qualità della serie, la seconda stagione ha faticato ad attirare un pubblico sufficiente, portando alla sua cancellazione dopo soli due anni.





