Il Festival di Sanremo 2024 si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione nella serata di giovedì: niente meno che l’acclamato attore australiano, premio Oscar, Russell Crowe. L’annuncio è stato fatto questa mattina da Amadeus durante una diretta di “Viva Rai2!”, rivelando dettagli intriganti sulla partecipazione del celebre attore al prestigioso evento musicale italiano.
La Dichiarazione di Amadeus
Amadeus ha svelato che Russell Crowe, attualmente impegnato sul set di un film in Australia, raggiungerà Sanremo subito dopo aver concluso le riprese, per esibirsi in una performance eccezionale nella serata del 8 febbraio, trasmessa su Rai1. Il direttore artistico del Festival ha esaltato l’entusiasmo dell’attore per la musica blues, sottolineando come Crowe sia amato in tutto il mondo anche per le sue doti canore.
Il Videomessaggio di Russell Crowe
L’incredibile notizia è stata seguita dalla proiezione di un videomessaggio inviato direttamente da Russell Crowe. Nel video, l’attore si è dichiarato entusiasta dell’invito a partecipare al Festival di Sanremo, rivelando un particolare inaspettato: le sue radici italiane, precisamente ad Ascoli Piceno. Con un sorriso, Crowe ha salutato l’Italia, citando una famosa battuta del suo film più iconico: “Ciao Italia, al mio segnale scatenate l’inferno”.
Le origini di Russell Crowe
Le origini italiane di Russell Crowe risalgono al suo bis-bis-bisnonno, Luigi Ghezzi, nato ad Ascoli Piceno nel 1829. L’attore ha condiviso questo interessante aneddoto attraverso i suoi canali social, svelando dettagli affascinanti sulla storia della sua famiglia che ha attraversato continenti e generazioni.
Russel Crowe e Sanremo 2001

Ma Russell Crowe non è nuovo a Sanremo; il suo debutto sulla scena del Festival risale al 2001, quando, sotto la conduzione di Raffaella Carrà, incantò il pubblico con una memorabile esibizione canora. Questa volta, il ritorno di Crowe è atteso con grande attenzione, soprattutto considerando la sua connessione emotiva con il pubblico italiano.
Sanremo: Giovedì 8 Febbraio
La notizia dell’arrivo di Crowe a Sanremo ha scatenato entusiasmo e curiosità, aggiungendo un tocco di internazionalità e glamour a un Festival già ricco di sorprese. L’attesa per la serata del 8 febbraio cresce, e il pubblico si prepara a vivere un’esperienza indimenticabile con l’incontro tra il talento poliedrico di Russell Crowe e la magia unica del Festival di Sanremo.