domenica, Settembre 7, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Giorgio Armani e il cinema: l’addio al maestro che ha vestito Hollywood

Dai set di culto ai red carpet, l’eredità cinematografica di un’icona dello stile

da Curiosity Movie
4 Settembre 2025
in NEWS

E' morto Giorgio Armani CM

Il 4 settembre 2025 si è spenta una leggenda: Giorgio Armani. A 91 anni, il grande stilista lascia non solo un vuoto nel mondo della moda, ma anche nel cinema, un settore che ha contribuito a ridefinire con il suo linguaggio di eleganza e sobrietà. Armani non scriveva sceneggiature, ma con ago e filo ha raccontato storie, scolpendo personaggi e atmosfere indimenticabili.

La sua è stata una rivoluzione silenziosa: abiti che non erano semplici costumi, ma parte integrante della narrazione. Oggi, ricordando il suo rapporto con Hollywood e con il grande schermo, appare chiaro quanto il suo lavoro abbia segnato la storia del cinema contemporaneo.

Il debutto DI Giorgio Armani che cambiò tutto: American Gigolo

Il 1980 segna l’inizio di un sodalizio unico tra Giorgio Armani. e il cinema. In “American Gigolo”, Richard Gere dispone giacche e cravatte come strumenti di seduzione. Una scena apparentemente banale che, però, rivoluziona la mascolinità sullo schermo. L’uomo Armani è elegante, consapevole di sé, sicuro del proprio fascino.

Da lì nasce un nuovo paradigma: l’eleganza non è più un accessorio, ma parte del carattere. Armani entra a Hollywood dalla porta principale e inizia a firmare un guardaroba che cambierà l’immaginario collettivo.

I film che hanno scritto la sua leggenda

Più di duecento titoli portano la sua impronta, ognuno con un approccio unico.

  • “Gli intoccabili” (1987): cappotti pesanti, completi gessati, linee classiche che sottolineano la moralità di Eliot Ness e l’opulenza del suo antagonista Al Capone.

  • “Gattaca” (1997): un futuro minimale e geometrico, in cui i vestiti raccontano l’ossessione per la perfezione.

  • “Ocean’s Eleven” (2001) e seguiti: George Clooney e soci diventano ladri gentiluomini, impeccabili anche durante il colpo del secolo.

  • The Wolf of Wall Street (2013): Leonardo DiCaprio indossa power suit anni ’90 che gridano arroganza, denaro facile e eccesso.

Dal noir urbano di Miami Vice fino ai supereroi di Batman, Armani ha dimostrato che un abito può avere la stessa forza narrativa di un monologo.

Le star e le muse di Giorgio Armani

Richard Gere resterà per sempre il primo “uomo Armani”, simbolo di quell’eleganza maschile destrutturata che ha conquistato il mondo. Poi è arrivato il sodalizio con Martin Scorsese, che lo ha voluto come costumista e lo ha celebrato con il documentario “Made in Milan” (1990).

Sul fronte femminile, Giorgio Armani ha vestito generazioni di attrici: da Jodie Foster, che scelse un suo tailleur per gli Oscar, a Michelle Pfeiffer, passata con lui dall’eccesso degli anni ’80 al minimalismo raffinato. E poi Cate Blanchett, musa assoluta della linea Armani Privé, capace di trasformare ogni red carpet in una scena da film.

Cate Blanchett & Julia Roberts in Armani Prive  cm

Il red carpet come palcoscenico

Una data rimane storica: 26 marzo 1990, la notte degli Oscar. Michelle Pfeiffer, Julia Roberts, Jodie Foster e Jessica Tandy sfilarono tutte in Armani. Da quel momento il tappeto rosso smise di essere un semplice passaggio obbligato e divenne spettacolo, immagine coordinata, linguaggio cinematografico.

Armani non prestava abiti a chiunque: per lui, vestire una star era un dialogo basato su fiducia e rispetto. È così che Julia Roberts, Cate Blanchett, Lady Gaga, Nicole Kidman e decine di altre celebrità hanno trovato in lui non solo uno stilista, ma un complice.

L’impatto culturale

Bastava pronunciare “È un Armani” in un film come “Shaft” per evocare status, lusso e prestigio. Il suo nome è entrato nei copioni, nel linguaggio comune, diventando sinonimo di eleganza universale.

Armani ha insegnato che la sobrietà può essere più potente del clamore. Una giacca ben tagliata racconta meglio di mille parole, un bottone slacciato può suggerire un intero stato d’animo. In questo, il suo lavoro è stato più vicino a quello di un regista che di un semplice costumista.

L’ultimo atto e l’eredità di Giorgio Armani 

Giorgio Armani se n’è andato serenamente, circondato dai suoi cari, ma fino all’ultimo giorno ha lavorato, progettato, immaginato. La sua azienda continuerà il cammino nel segno dei valori che lo hanno reso unico: indipendenza, eleganza, essenzialità.

Cosa resta adesso che il sipario è calato? Restano fotogrammi indimenticabili: Richard Gere davanti allo specchio, DiCaprio dietro una scrivania, Cate Blanchett avvolta in un abito di luce. Resta soprattutto l’idea che l’eleganza sia un racconto, e che Giorgio Armani abbia scritto una delle storie più belle del cinema.

Tags: Cate BlanchettEliot NessGeorge ClooneyGiorgio ArmaniJessica TandyJodie FosterJulia RobertsLady Gagaleonardo DicaprioMartin ScorseseMichelle PfeifferNicole KidmanRichard Gere
Send

Contenuti

Mr. Nobody Curiosity Movie

MR. NOBODY

Hannibal cm

11 Curiosità sul film “Hannibal”

Le Iene Curiosity Movie

LE IENE – RESERVOIR DOGS

a beautiful mind cm

A BEAUTIFUL MIND

2 guns cm

7 Curiosità su “2 Guns”

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In