A Beautiful Mind-Una mente brillante è un film del 2001 diretto da Ron Howard, che parla della vita del matematico e vincitore del premio Nobel John Forbes Nash jr.
Il budget utilizzato per il film fu di circa 60,000,000 di dollari con un incasso complessivo al box-office mondiale di 313,542,341 di dollari.
A Beautiful mind è dedicato a John Nash, matematico americano e vincitore del Premio Nobel per l’economia nel 1994, in un simposio di teoria dei giochi presso l’università di Colonia, in Germania. Il film è ispirato all’omonima biografia di Sylvia Nasar.
La colonna sonora del film fu composta e diretta da James Horner. Il brano “All Love Can Be” venne interpretato dalla cantante britannica Charlotte Church. L’album A Beautiful Mind, pubblicato l’11 dicembre 2001 dalla casa discografica Decca Records, fu candidato all’Oscar per la migliore colonna sonora.
Nella scena in cui Nash gioca da solo a biliardo, arriva Martin Handsen chiedendogli “Chi vince, tu o tu?” Questa è la prima intuizione di Hansen sulla doppia personalità di Nash.
Charles non si presenta e non viene presentato ai compagni o alla ragazza di John. Il fatto che ne parli agli altri come se realmente esistesse emerge dal dialogo tra Alicia e il dottor Rosen.
Quando William Parcher e Nash si avvicinano ad una guardia di sorveglianza Nash dice a Parcher “Questa è una zona sorvegliata” e Parcher risponde “mi conoscono” non mostrando il tesserino alla guardia come invece fa Nash seguito dallo sguardo perplesso dell’agente.
La nipotina di Charles corre in mezzo a dei piccioni, ma questi non si volano o si scansano, segno che la bimba esiste solo nella mente di John. Questo è uno degli indizi più forti, ma l’attenzione dello spettatore viene catturata dalla bambina che corre e non sui piccioni. La nipotina di Charles ha la stessa età durante tutto il corso della storia, benché trascorrano diversi anni e sarà proprio questo a convincere Nash d’essere affetto dalla malattia.