Trama di “Discesa Libera”: Un attore in caduta libera
“Discesa Libera” parla di Manuel Falco è un giovane interprete brillante, con una carriera lanciata e un futuro che sembra già scritto. Ma il suo carattere irriverente e una battuta di troppo contro il potere lo mettono rapidamente ai margini. Nel giro di poco, viene denunciato, isolato e abbandonato dal mondo dello spettacolo.
Invece di chiedere scusa e piegarsi alle logiche del sistema, Manuel sceglie una strada inattesa: ricominciare da zero, accettando piccoli lavori lontani dai riflettori.
Il destino lo porta a diventare il badante di Vittorio, un ex professore di teatro colpito dall’Alzheimer. All’inizio è solo un impiego per sopravvivere, ma presto Manuel scopre che quell’uomo fragile e smarrito custodisce ancora un legame profondo con la memoria e con l’arte scenica.
Quando Vittorio viene ricoverato in una residenza per anziani, Manuel non si arrende. Con uno stratagemma si introduce nella struttura come volontario, deciso a restare accanto al suo nuovo amico. Qui incontra la dottoressa Elisa De Blasi, che lo sprona e lo accompagna in un percorso che si rivelerà sorprendente.
Il potere del teatro come terapia
Circondato da uomini e donne segnati dalla malattia e dalla perdita dei ricordi, Manuel ha un’idea audace: trasformare i degenti in attori. Nasce così uno spettacolo unico, in cui le parole di Dante e le immagini evocative aiutano a riattivare memorie sopite.
Tra i pazienti spiccano Mario e Anna, marito e moglie: lei, segnata da un dolore che le ha cancellato il presente, e lui, disposto a fingersi malato pur di starle accanto e ridestarle l’amore. Sul palco, la finzione teatrale e la vita si intrecciano in un gioco struggente e liberatorio.
Un film indipendente dal cuore autentico
“Discesa Libera”, diretto e interpretato da Sandro Torella, non è solo un dramma personale, ma un racconto corale che unisce il tema dell’Alzheimer al potere rigenerativo dell’arte. Nato come cortometraggio e poi sviluppato in lungometraggio, il film si inserisce in un progetto più ampio dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sulla malattia.
Realizzato con il sostegno di fondazioni, sponsor e persino attraverso campagne di crowdfunding, “Discesa Libera” è la dimostrazione di come la passione, la solidarietà e la determinazione possano trasformare una produzione indipendente in un’opera capace di emozionare e lasciare il segno.