venerdì, Maggio 9, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

19 Curiosità sul film “Mamma, ho perso l’aereo: Mi sono smarrito a New York”

Curiosità e Retroscena di "Mamma, ho perso l’aereo: Mi sono smarrito a New York"

da Curiosity Movie
22 Dicembre 2024
in COMMEDIA/COMICI, FILM, GENERE

Mamma ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York curiosity movie

Il secondo capitolo della saga di Kevin McCallister, “Mamma, ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York” (Home Alone 2: Lost in New York),  è diventato un classico delle festività. Nonostante il tempo trascorso dalla sua uscita nel 1992, il film continua ad affascinare con la sua miscela di commedia e avventura. Ecco una lista di curiosità, retroscena e citazioni legate a questo film iconico:

1. “Mi sono smarrito a New York”: Un sequel da record

“Mamma, ho perso l’aereo: Mi sono smarrito a New York” ha incassato oltre 359 milioni di dollari a livello globale, diventando il terzo film più redditizio del 1992. Nonostante ciò, è stato battuto da “Aladdin” e “Guardia del corpo“.

2. Un cameo presidenziale

Donald Trump compare brevemente nel film, quando Kevin chiede indicazioni per la lobby del Plaza Hotel. All’epoca, Trump era il proprietario dell’iconico hotel e consentì le riprese solo a condizione di apparire nel film.

3. Una New York ricreata in studio

Sebbene molte scene siano state girate in esterni a New York, il set dell’interno del Plaza Hotel e la casa abbandonata dove si rifugiano Harry e Marv sono stati costruiti nei teatri di posa di Chicago.

Home Alone 2: Lost in New York curiosity movie

4. La stanza di Kevin al Plaza Hotel: un lusso da sogno

La suite di Kevin al Plaza Hotel era davvero prenotabile negli anni ‘90. Dopo l’uscita di “Mi sono smarrito a New York”, il Plaza offrì un pacchetto speciale per i fan, permettendo di rivivere l’esperienza del protagonista.

5. “Mi sono smarrito a New York”: Il ritorno di una coppia di ladri pasticcioni

Harry e Marv, interpretati rispettivamente da Joe Pesci e Daniel Stern, sono tornati per questo sequel. Stern dichiarò che le scene di slapstick erano più estreme rispetto al primo film, al punto da risultare dolorose anche solo da girare.

6. La registrazione vocale del dittafono

Il gadget di Kevin, il Talkboy, era stato inizialmente creato solo come oggetto di scena. Dopo il successo del film, divenne un giocattolo di grande successo, prodotto e venduto in tutto il mondo.

7. La battuta memorabile di Kevin

“Buon Natale, luridi animali!” (“Merry Christmas, you filthy animals!”) è una frase che è entrata nella cultura pop. In realtà, deriva da un falso film in bianco e nero creato appositamente per la pellicola.

Catherine O’Hara (1992) curiosity movie

8. Il cast dei McCallister in “Mi sono smarrito a New York”

Tutti i membri principali della famiglia McCallister tornano per questo sequel, ma Catherine O’Hara (la madre di Kevin) ha ammesso di aver dimenticato quanto il suo personaggio fosse terribilmente distratto nel primo film.

9. La scena del Rockefeller Center

Una delle scene più emozionanti è ambientata davanti al celebre albero di Natale al Rockefeller Center. Girarla fu una sfida logistica, dato che doveva essere completata rapidamente per evitare di disturbare i visitatori.

10. Il budget aumentato

Grazie al successo del primo film, il budget per questo sequel è stato più che raddoppiato, passando da 18 milioni di dollari a circa 28 milioni. Questo ha permesso di girare in location costose come il Plaza e il Rockefeller Center.

11. Joe Pesci e l’improvvisazione in “Mi sono smarrito a New York”

Joe Pesci, noto per il suo linguaggio colorito nei film drammatici, ha avuto difficoltà a trattenersi dal dire parolacce durante le scene comiche. Per aggirare il problema, ha usato un’esilarante serie di mugugni.

Macaulay Culkin curiosity movie

12. Un calendario ristretto per Macaulay Culkin

Essendo ancora un minorenne durante le riprese, Macaulay Culkin poteva lavorare solo un numero limitato di ore al giorno. Questo ha richiesto una pianificazione meticolosa per rispettare le rigide leggi sul lavoro minorile.

13. Un omaggio natalizio

“Mi sono smarrito a New York” è pieno di riferimenti ai classici natalizi. Ad esempio, la scena in cui Kevin si riunisce con sua madre davanti all’albero è un evidente omaggio a “La vita è meravigliosa”.

14. La musica di John Williams

La colonna sonora è stata composta nuovamente dal leggendario John Williams, il cui tema musicale principale contribuisce a creare l’atmosfera magica del film.

15. Le riprese al Duncan’s Toy Chest

Il negozio di giocattoli Duncan’s Toy Chest è ispirato al FAO Schwarz di New York, ma le riprese furono effettuate in un grande magazzino di Chicago, ricreato per sembrare una versione da sogno del negozio.

Mi sono smarrito a New York curiosity movie

16. Incidenti sul set

Daniel Stern ha raccontato che la scena in cui Marv urla di paura per i piccioni fu particolarmente traumatica: gli uccelli erano veri e per nulla addestrati.

17. Le critiche al film

Nonostante il successo commerciale, “Mi sono smarrito a New York” ricevette recensioni contrastanti. Alcuni critici lo considerarono troppo simile al primo capitolo, mentre altri apprezzarono il tono più avventuroso.

18. Kevin e il suo piano brillante

La trappola finale che Kevin organizza per Harry e Marv è più complessa e pericolosa rispetto al primo film, con effetti speciali che includono esplosioni e cadute vertiginose.

19. Un classico immortale

Ogni anno, “Mamma, ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York” viene trasmesso durante il periodo natalizio, consolidando il suo status di film cult per le feste.

Trailer di “Mamma, ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York”

 

Tags: Catherine O'HaraDaniel SternJoe PesciJohn WilliamsMacaulay Culkin
Send

Contenuti

ARGO

ARGO

La finestra di fronte cm

6 Curiosità sul film “La finestra di fronte”

Lanterna verde curiosity movie

12 Curiosità sul film “Lanterna Verde”

Scream 2 cm

8 Curiosità su “Scream 2”

I soliti sospetti curiosity movie

I SOLITI SOSPETTI

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney emma watson Hans Zimmer Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Orlando Bloom Owen Wilson Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Downey Jr Robert Pattinson Robert Zemeckis Robin Williams Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros. Will Smith
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In