Animali Fantastici e dove trovarli è un film del 2016 diretto da David Yates e scritto da J. K. Rowling. È il primo spin-off della serie cinematografica di “Harry Potter”. Il budget utilizzato per la realizzazione è stato di 180 milioni di dollari con un incasso totale di 814 milioni di dollari.
L’idea
Il film, oltre ad essere stato scritto da J. K. Rowling è tratto dal suo romanzo “Gli animali fantastici: dove trovarli” del 2001. Animali Fantastici e dove trovarli segna il suo debutto alla sceneggiatura.
La location e la scenografia
Il Woolworth Building è stato scelto dalla Rowling per ospitare il MACUSA, per i suoi elementi architettonici. Stuart Craig che si è occupato delle scenografie interne, ha aggiunto un tocco più gotico. Craig ha svelato che quello stile è diventato sinonimo di mondo magico.
Le riprese esterne sono state effettuate unicamente a Liverpool, mentre il resto è stato girato in teatro di posa o sul backlot dei Leavesden Studios. La St. George’s Hall, che nel film è la City Hall di New York, è stata in parte ricostruita in studio, per le sequenze più movimentate.
Eddie Redmayne
Per interpretare il protagonista della saga Newt Scamander, J.K. Rowling ha scelto Eddie Redmayne, senza nemmeno fare un provino poiché sicura che sarebbe stato perfetto per la parte. Per aiutarlo con la sua interpretazione, la Rowling gli ha rivelato molti dettagli, ancora inediti, sulla storia del suo personaggio.
Le comparse
In Animali Fantastici e dove trovarli hanno preso parte ben 11.000 comparse.
Newt Scamander
In “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban“, si può vedere il nome di Newt Scamander apparire sulla Mappa del Malandrino.
L’oscar
Animali Fantastici e dove trovarli ha vinto il premio Oscar per i “Migliori Costumi” ed è stato accreditato a Colleen Atwood.
I sequel
Al momento esistono 2 sequel: “Animali fantastici – I Crimini di Grindelwald” del 2018 ed “Animali fantastici – I segreti di Silente” del 2022.