FOCUS

Focus curiosity movie

Focus curiosity movieFocus – Niente è come sembra è un film del 2015 scritto e diretto da Glenn Ficarra e John Requa.

Il budget del film fu di 50,100,000 di dollari. Il film incassò totalmente 151,175,016 di dollari. Riuscì a coprire i costi di produzione dopo neanche tre settimane.

 

 

 

Focus cast curiosity movieKristen Stewart venne scelta per il ruolo di Jess Barrett, ma abbandonò quando Will Smith si unì al progetto. L’attrice sentì la grande differenza di età. La sua sostituta, Margot Robbie, è di 3 mesi più giovane di lei.

Focus margot robbie curiosity movieQuando ricevette la telefonata per il provino, Margot Robbie, si trovava in vacanza con il fratello su un’isola in Croazia. Il suo volo decollava lo stesso giorno. Preparò il bagaglio in 20 minuti, prese un catamarano per l’isola principale, poi un autobus per l’aeroporto. Aspettò in aeroporto per 6 ore per volare in Francia dove attese altre 6 ore prima di arrivare a New York. Arrivata a New York, scoprì che avevano perso la sua valigia perciò si presentò al provino in pantaloncini di jeans, camicia e senza trucco, ma in orario. Will Smith si presentò in ritardo dicendo che “veniva dal Queens”.

Focus suicide squad curiosity movie Focus è il primo film in cui Will Smith e Margot Robbie lavorano insieme. Il secondo sarà “Suicide Squad”.

Focus apollo robbins curiosity moviePer insegnare a Will Smith e Margot Robbie l’arte del crimine, la produzione si rivolse all’esperto di fama mondiale Apollo Robbins. Noto come il “Ladro Gentiluomo” insegnò agli attori tutti i trucchi e la loro esecuzione. Inoltre fornì molti consigli sul concetto di vivere in un mondo in cui non ci si può fidare delle persone.

Focus will smith curiosity movieLa scenografa Beth Mikle aggiunse in ogni set un colore particolare, con riguardo soprattutto a quelli di Buenos Aires. Questo per evocare un ambiente magico e giocoso. Tra le curiosità legate alle scene di Buenos Aires c’è lo “Yarn Bombing” una forma d’arte urbana. Consiste in schermi colorati di tessuti a maglia. Secondo la tradizione, nel mezzo della notte, si va in giro per la città a ricoprire tronchi d’albero e rami con filati colorati e dei maglioni, creando un effetto molto originale.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner