Prova a prendermi – Catch Me If You Can è un film del 2002 diretto da Steven Spielberg. La pellicola è costata 87 milioni di dollari ed ha incassato globale 351 milioni di dollari.
L’idea
La pellicola si basa sul romanzo autobiografico “Catch Me if You Can” di Frank Abagnale Jr. Tra il 1964 e il 1969 è riuscito ad incassare centinaia di assegni falsi in 26 paesi del mondo e in tutti gli Stati degli USA.
Le riprese
Prova a prendermi è stato girato in soli 56 giorni ed in più di 140 località tra gli Stati Uniti ed il Canada. Tra questi luoghi è stato scelto il Terminal 5 del JFK, costruito nel 1962 e considerato un capolavoro architettonico. Il terminal ha chiuso nel 2001 a causa dell’abbandono della compagnia aerea Trans World Airlines, ma è stato riaperto nel 2008.
I costumi e le comparse
Secondo la costumista Mary Zophres sono stati ingaggiati, a giornata, circa 130 attori e 3000-4000 comparse impiegate sullo sfondo. Leonardo DiCaprio ha cambiato 100 costumi durante l’intero film.
Max Spielberg
Il figlio di Steven Spielberg, Max, appare nel film in un cameo, seduto dietro DiCaprio in aereo.
Tom Hanks e Leonardo DiCaprio
Prova a prendermi è il primo film, dal 1988, in cui Tom Hanks non riceve il compenso più alto per il ruolo di protagonista, assegnato invece a DiCaprio.
Frank Abagnale Jr.
Frank Abagnale Jr., oltre ad aver collaborato alla sceneggiatura, appare in un cameo, nei panni dell’agente che arresta Leonardo DiCaprio. La scena dell’arresto in Francia è in realtà girata in Place Royale, Quebec City. Inoltre, la chiesa sullo sfondo è chiamata Notre Dame Des Victories ed il busto al centro della location è di Luigi XIV. Secondo Frank Abagnale Jr. circa l’80 per cento di Prova a prendermi è vero.