Se sei cresciuto negli anni 2000, è quasi impossibile che tu non abbia visto “Quel pazzo venerdì”, la spassosa commedia Disney con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis nei panni di una figlia e una madre che si scambiano i corpi a causa di un incantesimo.
Un film diventato cult per la sua ironia, l’energia delle protagoniste e le situazioni assurde in cui si trovano coinvolte.
Ma dietro la sua leggerezza si nascondono tantissimi retroscena e dettagli poco conosciuti. Scopri con noi le migliori curiosità su “Quel pazzo venerdì” e preparati a vedere il film con occhi completamente nuovi!
Le migliori curiosità su “Quel pazzo venerdì” (2003)
È il remake di un remake!
“Quel pazzo venerdì” è la terza versione della stessa storia. La prima risale al 1976 con Jodie Foster. C’è stata anche una versione TV negli anni ’90.
Jamie Lee Curtis fu scelta all’ultimo minuto
Il ruolo della madre, Tess, era inizialmente destinato a Annette Bening, ma l’attrice rifiutò poco prima dell’inizio delle riprese. Jamie Lee Curtis accettò il ruolo solo quattro giorni prima del ciak! L’attrice ha dichiarato più volte che questo film è stato uno dei più liberatori della sua carriera. Poter interpretare un’adolescente senza freni le ha dato un’energia incredibile.
Lo studio su Lindsay per copiarla
Essendo intrappolata nel corpo della figlia, Jamie Lee Curtis passò giorni ad osservare il comportamento di Lindsay Lohan sul set: gesti, movenze, modo di parlare… tutto per essere credibile.
L’assolo alla batteria? Totalmente improvvisato
La famosa scena in cui la madre (nel corpo della figlia) suona la batteria davanti a tutti è quasi tutta improvvisata. Jamie Lee Curtis si è davvero divertita!
Lindsay Lohan imparò davvero a suonare la chitarra per “Quel pazzo venerdì”
Per interpretare al meglio la ribelle Anna, Lindsay Lohan si esercitò seriamente con la chitarra. In alcune scene, suona davvero lei!
La band Pink Slip è diventata un cult
La band di Anna, anche se fittizia, ha conquistato i fan. Il brano “Take Me Away” è diventato uno dei simboli musicali del film.
Il ristorante cinese è ispirato a un posto reale
La location dove avviene lo scambio magico è ispirata a un vero ristorante di Chinatown a Los Angeles, anche se molte scene furono girate in studio.
Dietro le quinte, erano davvero come madre e figlia
Curtis e Lohan hanno sviluppato un legame molto affettuoso durante le riprese, aiutandosi e sostenendosi come se fossero davvero madre e figlia.
Trailer del film “Quel pazzo venerdì”
Condividi la tua curiosità su “Quel pazzo venerdì”!
Condividi l’articolo con altri fan del film cult del 2003.
Non è mai troppo tardi per rivivere un venerdì davvero… pazzo!