Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie

“Molto rumore per nulla”: 10 curiosità e retroscena imperdibili sul film cult di Kenneth Branagh

Tra Shakespeare, Toscana e star hollywoodiane: i segreti del film che ha reso il Bardo pop e irresistibile.

MOLTO RUMORE PER NULLA cm

Amanti del cinema, preparatevi a un tuffo nel passato! “Molto rumore per nulla”, l’adattamento cinematografico dell’omonima commedia di William Shakespeare diretto da Kenneth Branagh nel 1993, è ancora oggi considerato una delle trasposizioni più brillanti e accessibili delle opere del Bardo. Frizzante, romantico e irresistibilmente teatrale, il film ha conquistato critici e spettatori grazie al suo cast stellare (da Emma Thompson a Keanu Reeves, passando per Denzel Washington e Michael Keaton) e alla sua atmosfera bucolica ed elegante.

Ma dietro le quinte di “Molto rumore per nulla” si nascondono dettagli curiosi, aneddoti sorprendenti e scelte creative che vale davvero la pena scoprire. Ecco una carrellata di curiosità sul film che ogni cinefilo dovrebbe conoscere!

“Molto rumore per nulla”: Un film girato in tempi record

Le riprese di “Molto rumore per nulla” durarono appena 5 settimane! Il ritmo serrato fu possibile grazie alla preparazione teatrale del cast e al fatto che molti degli attori avevano già esperienza con Shakespeare. Il risultato? Un film che sembra leggero come una commedia estiva, ma con una regia incredibilmente precisa.

Molto rumore per nulla cast cm

“Molto rumore per nulla”: Un cast internazionale… e inaspettato!

Sebbene il film sia tratto da un’opera inglese e diretto da un regista britannico, “Molto rumore per nulla” presenta un cast di attori provenienti da diverse nazionalità: britannici, americani e perfino canadesi. Questa scelta volutamente mista è stata pensata da Branagh per rendere il film più accessibile e appetibile a un pubblico globale.

Keanu Believe cm

Keanu Reeves, il “cattivo” shakespeariano

Keanu Reeves, noto per i suoi ruoli action, interpreta il perfido Don Juan. La sua presenza nel film suscitò inizialmente scetticismo da parte della critica, ma l’attore fu scelto proprio per il suo carisma misterioso. Curiosità: Reeves fu nominato ai Razzie Awards per questa interpretazione… ma nel tempo, il pubblico ha rivalutato la sua performance come una delle più affascinanti del film.

Molto rumore per nulla cm

Una villa toscana da sogno come location

L’intero film è stato girato in Toscana, più precisamente nella splendida Villa Vignamaggio, vicino a Greve in Chianti. Questa residenza rinascimentale ha regalato al film un’ambientazione autentica, solare e romantica, contribuendo a rendere “Molto rumore per nulla” visivamente indimenticabile.

Kenneth Branagh ed Emma Thompson cm

L’intesa (vera) tra Kenneth Branagh ed Emma Thompson

All’epoca delle riprese, Kenneth Branagh ed Emma Thompson erano sposati nella vita reale. Il loro affiatamento traspare chiaramente nei ruoli di Benedetto e Beatrice, due tra i personaggi più iconici di Shakespeare. Le battute frizzanti e i botta-e-risposta tra i due sono diventati memorabili, anche grazie alla loro chimica personale.

Michael Keaton cm

Michael Keaton completamente fuori di testa

Michael Keaton ha interpretato il buffo e strampalato Dogberry con un tocco folle e quasi slapstick. Branagh gli lasciò ampia libertà creativa e molte delle sue espressioni e movenze furono improvvisate. Keaton ha dichiarato di essersi ispirato a personaggi dei cartoni animati e a poliziotti esagerati da commedia.

Denzel Washington cm

Denzel Washington in un ruolo storico… per Hollywood

Nel 1993, vedere un attore afroamericano come Denzel Washington interpretare un nobile shakespeariano senza che il colore della sua pelle fosse parte della narrazione fu rivoluzionario. Branagh scelse Washington perché lo considerava “perfetto per il ruolo, punto e basta”. Un passo importante verso un casting più inclusivo nel cinema classico.

Molto rumore per nulla cm

Kenneth Branagh e l’obiettivo di “democratizzare” Shakespeare

Con questo film, Branagh voleva portare Shakespeare al grande pubblico, senza filtri accademici. Per questo, il tono è brillante, la regia dinamica e i dialoghi recitati con chiarezza. “Molto rumore per nulla” è diventato, così, uno dei film preferiti da insegnanti e studenti per avvicinarsi al mondo del Bardo.

Una colonna sonora originale e “cantata”

Le musiche di Patrick Doyle, collaboratore frequente di Branagh, sono parte integrante del tono gioioso del film. Ma c’è di più: Doyle scrisse un brano ispirato direttamente ai versi shakespeariani, “Sigh No More, Ladies”, che venne cantato nel film da uno dei personaggi. Una fusione perfetta tra parola e melodia.

Il successo inaspettato… soprattutto in Italia!

Pur essendo una produzione britannica, “Molto rumore per nulla” ottenne un grande successo in Italia, dove fu distribuito anche nei cinema d’essai e apprezzato per la sua ambientazione toscana. Il film contribuì a rafforzare l’immagine della campagna italiana nel mondo, tra cultura, arte e romanticismo.

Trailer del film “Molto rumore per nulla”

Condividi le curiosità su “Molto rumore per nulla”

Se queste curiosità su “Molto rumore per nulla” ti hanno sorpreso, condividi l’articolo con altri appassionati di cinema! Ogni film ha la sua storia nascosta, e quella di questo cult shakespeariano è davvero affascinante.

Contenuti

Hammamet cm

8 Curiosità sul film “Hammamet”

I soliti sospetti curiosity movie

I SOLITI SOSPETTI

ti mangio il cuore curosity movie

13 Curiosità su “Ti mangio il cuore”, il Film di Pippo Mezzapesa

MAGIC MIKE

MAGIC MIKE

Niente di nuovo sul fronte occidentale Curiosity Movie

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • Blog
  • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • Contact
  • Contact Us
  • FAQ
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • Home
  • mobile
  • MOBILE HOME
  • Movie
  • Portfolio
  • Preferenze Cookie
  • PRIVACY POLICY
  • Shop
  • Upload Video
  • Videos

© 2016 - 2023 Curiosity Movie