La saga di “Fast & Furious” è una delle più amate e seguite nel panorama cinematografico d’azione. Con “Fast & Furious 8“, noto anche come “The Fate of the Furious”, il franchise ha portato gli spettatori in un nuovo viaggio adrenalinico tra corse mozzafiato e colpi di scena inaspettati. Ma cosa si nasconde dietro le quinte di questo blockbuster? Ecco alcune curiosità e retroscena che potrebbero sorprenderti.
“Fast & Furious 8”: Il primo film senza Paul Walker
“Fast & Furious 8” è il primo capitolo della saga realizzato interamente senza Paul Walker, scomparso tragicamente nel 2013. Dopo l’emozionante tributo in “Fast & Furious 7“, la produzione ha deciso di non sostituire il suo personaggio, Brian O’Conner, ma di mantenere viva la sua memoria all’interno della storia.
Lo scontro dietro le quinte tra Vin Diesel e Dwayne Johnson
Uno dei retroscena più chiacchierati del film riguarda il rapporto teso tra Vin Diesel e Dwayne “The Rock” Johnson. Durante le riprese, sono circolate voci su accesi contrasti tra i due attori, al punto che Johnson ha pubblicato un post sui social definendo alcuni colleghi “poco professionali”. Questo ha alimentato speculazioni e ha persino portato all’assenza di scene condivise tra i due personaggi nel film.
Il cameo mancato di Eva Mendes
I fan della saga ricorderanno il personaggio di Monica Fuentes, interpretato da Eva Mendes in “2 Fast 2 Furious” e apparso brevemente in “Fast & Furious 5“. Inizialmente, si vociferava che Mendes potesse tornare in “Fast & Furious 8“, ma alla fine la sua partecipazione è stata scartata.
La scena delle auto “zombie” ha richiesto effetti speciali rivoluzionari
Uno dei momenti più spettacolari del film è la sequenza in cui centinaia di auto vengono hackerate e scatenate nelle strade di New York come una “orda” di veicoli senza controllo. Per realizzare questa scena, il team di effetti speciali ha combinato auto reali con una massiccia dose di CGI, creando uno degli inseguimenti più impressionanti della saga.
Charlize Theron, la villain più temibile
Con l’introduzione di Cipher, interpretata da Charlize Theron, il franchise ha visto uno dei suoi antagonisti più spietati. Per prepararsi al ruolo, l’attrice ha studiato il comportamento di hacker e cybercriminali, portando sullo schermo un personaggio freddo e calcolatore.
Il budget da record per “Fast & Furious 8”
“Fast & Furious 8” ha avuto un budget stimato di circa 250 milioni di dollari, rendendolo uno dei film più costosi della saga. Gran parte del budget è stato investito in effetti speciali, stunt spettacolari e location esotiche, tra cui Cuba, Islanda e Russia.
L’inseguimento sul ghiaccio: una sfida epica
Una delle scene più iconiche del film è l’inseguimento sul ghiaccio in Siberia, con un sottomarino che emerge minaccioso. Per girare questa sequenza, la produzione si è trasferita in Islanda, affrontando temperature estreme e sfide logistiche non indifferenti.
Trailer del film “Fast & Furious 8”