Quando nel 2010 uscì “Red”, il pubblico non sapeva esattamente cosa aspettarsi: un film d’azione con un cast stellare, basato su un fumetto e con un tono leggero e ironico. Il risultato fu una pellicola capace di conquistare gli spettatori grazie al mix di adrenalina, humor e carisma dei suoi protagonisti. Ecco alcune curiosità e retroscena che forse non conosci su “Red”.
“Red”: Ispirato a un fumetto molto diverso
“Red” è basato sull’omonimo fumetto di Warren Ellis e Cully Hamner, pubblicato dalla DC Comics sotto l’etichetta WildStorm. Tuttavia, mentre il film adotta un tono più leggero e umoristico, il fumetto originale è decisamente più cupo e violento. Nel fumetto, il protagonista Paul Moses è un ex agente della CIA in pensione che viene improvvisamente preso di mira dall’agenzia stessa per essere eliminato. Il film mantiene l’idea di base, ma la trasforma in un’avventura d’azione con molta più ironia.
Un cast leggendario
Uno degli aspetti più apprezzati di “Red” è il suo cast stellare. Bruce Willis interpreta Frank Moses, un ex agente della CIA costretto a tornare in azione. Accanto a lui ci sono attori del calibro di Morgan Freeman, John Malkovich ed Helen Mirren, tutti in ruoli decisamente fuori dagli schemi. Helen Mirren, in particolare, ha stupito il pubblico con la sua interpretazione di una letale assassina che maneggia armi pesanti con grande eleganza.
John Malkovich e il ruolo più folle del film
Il personaggio di Marvin Boggs, interpretato da John Malkovich, è senza dubbio uno dei più memorabili del film. Paranoico e imprevedibile, Marvin è convinto che il governo lo abbia sottoposto a esperimenti con LSD per anni. Malkovich ha rivelato in alcune interviste di essersi divertito molto nel ruolo, ammettendo che il personaggio era così eccentrico che non richiedeva grandi sforzi di interpretazione: bastava lasciarsi andare alla follia!
Helen Mirren e il suo lato “badass”
Helen Mirren è nota per i suoi ruoli drammatici, ma in “Red” ha dimostrato di essere perfettamente a suo agio anche nei film d’azione. Durante le riprese, l’attrice ha dichiarato che uno degli aspetti più divertenti del film è stato maneggiare armi pesanti, come mitragliatrici e fucili da cecchino. Per prepararsi al ruolo, Mirren ha persino preso lezioni di tiro, dimostrando una precisione sorprendente.
L’ironia dietro le quinte di “Red”
Il clima sul set di “Red” era molto rilassato e divertente. Secondo quanto raccontato dal cast, John Malkovich era spesso il centro delle risate con le sue improvvisazioni, mentre Bruce Willis e Morgan Freeman si sfidavano a chi riusciva a mantenere la faccia più seria durante le scene più assurde. Helen Mirren, invece, si è guadagnata la fama di essere la più professionale sul set, ma anche la più pronta a fare battute quando le telecamere si spegnevano.
L’omaggio
Nella scena in cui Victoria si presenta al ricevimento del vicepresidente usa lo pseudonimo “Signora Brown” nello stesso momento si sente in sottofondo la colonna sonora del film “Jackie Brown” del regista Quentin Tarantino.
Il significato del titolo
Il titolo “Red” non fa riferimento al colore, ma è l’acronimo di “Retired, Extremely Dangerous” (“In pensione, estremamente pericoloso”), un’etichetta che la CIA assegna agli agenti in pensione considerati ancora una minaccia. Questo concetto è alla base dell’intera trama del film.
Scene d’azione e acrobazie spettacolari
Bruce Willis ha girato molte delle sue scene d’azione senza controfigura, inclusa quella iconica in cui esce da un’auto in corsa con estrema disinvoltura per poi sparare ai nemici. Questa scena è diventata una delle più celebri del film ed è stata omaggiata in diverse parodie e meme.
La location e le riprese
Le riprese di “Red” si sono svolte in diverse città degli Stati Uniti e del Canada. In particolare, molte scene sono state girate a Toronto e New Orleans, con alcune ambientazioni ricreate in studio. La scena della villa di Victoria (Helen Mirren) è stata girata in una vera tenuta in Canada, scelta per la sua atmosfera elegante e sofisticata.
Il successo di “Red” e il sequel
Nonostante fosse un progetto inaspettato, “Red” è stato un grande successo al botteghino, incassando oltre 199 milioni di dollari a livello globale. Questo ha portato alla realizzazione di un sequel, “Red 2”, uscito nel 2013, con gran parte del cast originale di ritorno e alcune nuove aggiunte, tra cui Anthony Hopkins e Catherine Zeta-Jones.
Trailer del film Red