Un fenomeno narrativo che ha riscritto le regole dell’adattamento videoludico
Dopo il successo della prima stagione, “The Last of Us 2“ si prepara a riportare sullo schermo l’intensità emotiva e il dramma umano che hanno reso leggendario il gioco originale. La serie ha saputo conquistare anche chi non conosceva il videogioco, grazie alla sua forza narrativa e a interpretazioni magistrali.
“The Last of Us 2“: Una nuova partenza, ma con vecchi fantasmi
La storia riprende cinque anni dopo gli eventi precedenti. Ellie e Joel vivono nella comunità di Jackson, ma un episodio traumatico li costringe ad abbandonare la sicurezza raggiunta. Ellie, in particolare, intraprenderà un viaggio oscuro, in cui vendetta e dolore saranno protagonisti assoluti. Il rapporto con Joel subirà nuove tensioni, e il mondo post-apocalittico tornerà a mostrarsi in tutta la sua crudezza.
Abby e gli altri: volti nuovi e snodi cruciali
La seconda stagione introdurrà personaggi fondamentali per l’evoluzione della trama. Kaitlyn Dever interpreterà Abby, figura centrale e controversa, mentre Isabela Merced sarà Dina, compagna e punto di riferimento emotivo per Ellie. Young Mazino vestirà i panni di Jesse, leader giovane e carismatico, mentre Jeffrey Wright interpreterà Isaac, una figura di potere immersa nel conflitto. La partecipazione di Catherine O’Hara aggiunge un ulteriore elemento di mistero alla stagione.
Il cast originale e la forza della continuità
Accanto ai nuovi volti, torneranno volti noti della prima stagione come Pedro Pascal (Joel), Bella Ramsey (Ellie), Gabriel Luna (Tommy) e Rutina Wesley (Maria), confermando la volontà degli autori di mantenere intatta l’anima emotiva della serie.
Calendario degli episodi di “The Last of Us 2“
Ogni episodio sarà disponibile su Sky e NOW con cadenza settimanale a partire dal 14 aprile:
Episodio 1 – 14 aprile, Episodio 2 – 21 aprile, Episodio 3 – 28 aprile, Episodio 4 – 5 maggio, Episodio 5 – 12 maggio, Episodio 6 – 19 maggio e Episodio 7 (finale) – 26 maggio.