Cresce l’attesa per “The Electric State“, il nuovo film di fantascienza targato Netflix, diretto da Anthony e Joe Russo. Dopo il successo di “Avengers: Endgame” e “The Gray Man”, i due registi tornano con una spettacolare avventura ambientata in una versione alternativa degli anni ’90. Protagonisti della pellicola sono Millie Bobby Brown e Chris Pratt, affiancati da un cast stellare. Il film, basato sulla graphic novel di Simon Stålenhag, sarà disponibile su Netflix dal 14 marzo 2025.
La trama di “The Electric State”: un viaggio attraverso un mondo in decadenza
In “The Electric State“, Millie Bobby Brown interpreta Michelle, un’adolescente orfana che vive in un mondo in cui i robot senzienti, un tempo alleati dell’umanità, sono ora costretti all’esilio dopo una ribellione fallita. La sua vita cambia improvvisamente quando un misterioso robot di nome Cosmo le porta un messaggio da Christopher, il fratello minore che credeva morto. Determinata a ritrovarlo, Michelle si mette in viaggio attraverso un’America desolata e tecnologicamente decadente.
Ad accompagnarla in questa pericolosa missione c’è Keats (Chris Pratt), un contrabbandiere dal passato oscuro, e il suo eccentrico assistente robot, Herman (doppiato nella versione originale da Anthony Mackie). Durante la loro traversata del deserto, si imbatteranno in altri animatronics ribelli e scopriranno che dietro la scomparsa di Christopher si cela una minaccia ben più grande di quanto avessero immaginato.
Cast e produzione: un team di stelle
Oltre a Millie Bobby Brown e Chris Pratt, il cast include nomi di spicco come Ke Huy Quan, Stanley Tucci, Giancarlo Esposito e Woody Norman. Il film vanta anche un cast vocale d’eccezione con Jason Alexander, Woody Harrelson, Brian Cox, Jenny Slate e Alan Tudyk.
La sceneggiatura è stata affidata a Christopher Markus e Stephen McFeely, noti per il loro lavoro nei film Marvel dei fratelli Russo, mentre la colonna sonora è stata composta da Alan Silvestri. La produzione coinvolge nomi di peso come Russell Ackerman, Chris Castaldi, Mike Larocca, Patrick Newall e gli stessi Russo.
Un’avventura epica tra nostalgia e futuro
“The Electric State” promette un’esperienza visiva e narrativa avvincente, fondendo elementi di fantascienza, road movie e un’estetica rétro. Il film esplora temi come il rapporto tra uomo e tecnologia, la perdita e il valore della famiglia, il tutto in un contesto visivamente mozzafiato.
L’appuntamento con “The Electric State” è fissato per il 14 marzo 2025 su Netflix: un viaggio tra passato e futuro che gli amanti della fantascienza non vorranno perdere.
Trailer del film “The Electric State”