IL DIRITTO DI CONTARE

Il diritto di contare_curiositymovie.it

Il diritto di contareHidden Figures è un film statunitense del 2016 diretto dal regista Theodore Melfi.

Con un budget di 25 milioni di dollari incassò solo negli Stati Uniti 165 milioni di dollari.

 

 

 

Il diritto di contare_curiositymovie.it

Nelle sale italiane, il film è stato distribuito l’8 marzo 2017.

Il diritto di contare è il secondo film diretto dal regista Theodore Melfi, conquistando ben tre candidature all’oscar.

Il film è tratto dal libro omonimo scritto da Margot Lee Shetterly. Racconta la vera storia della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson che collaborò con la NASA, tracciando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo11, sfidando il razzismo e il sessismo. Inoltre, il titolo Hidden Figures rappresenta un gioco di parole con doppio significato poiché in lingua inglese “figures” significa sia “cifre” che “persone” . Come set, per la casa di Dorothy Vaughn, venne utilizzata un’importante dimora storica, dove si svolse l’incontro tra Martin Luther King e la leggenda dei diritti civili Ralph Abernathy.

Taraji P. Henson riuscì ad incontrare la vera Katherine Johnson per poter interpretare al meglio il suo personaggio. L’attrice scoprì che la donna si diplomò a soli 14 anni e si laureò a 18. Inoltre rimase particolarmente colpita dalla sua lucidità avendo all’epoca 98 anni.

Durante la premiazione degli Oscar 2017, le protagoniste del Diritto di contare, invitarono sul palco Katherine Johnson, unica sopravvissuta delle tre scienziate, dove è stata accolta dal pubblico con una standing ovation.L’attore Ken Strunk invitò il figlio di Neil Armstrong, Mark, a fare una piccola apparizione nel film. Lo si può vedere tra la folla, durante la scena in cui Paul Stafford, pronuncia il suo discorso rivolto agli ingegneri della NASA.

La sceneggiatura venne supervisionata dalla NASA per assicurarsi che non ci fossero errori o imprecisioni.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner