Split è un film del 2016 diretto da M. Night Shyamalan ed è considerato un thriller psicologico. Con un budget di circa 9 milioni di dollari ha incassato circa 277 milioni di dollari, in tutto il mondo.
L’idea di M. Night Shyamalan
Oltre a dirigere Split M. Night Shyamalan, ha scritto la sceneggiatura. Il regista è noto per aver girato film di altissima tensione, tra i più famosi sono “The Sixth Sense – Il sesto senso“, “Lady in the Water” e “The Visit”. Alcune testate riportano che il personaggio di Kevin si basato su Billy Milligan. L’uomo soffriva di un disturbo dissociativo d’identità ed è stato arrestato con l’accusa di aver rapito e violentato 3 universitarie, ma successivamente rilasciato poiché gli vennero diagnosticate 24 personalità differenti, alcune innocue altre violente. Altre voci invece Sembra invece che Split non sia ispirato a una storia vera, ma che il regista abbia preso spunto da libri e film sulla personalità multipla.
La controversia
Questo film è stato accusato di presentare le persone affette da personalità multipla come violente e pericolose. In realtà non è scontato che chi soffre di personalità multiple sia una persona malvagia.
Il riferimento
Shyamalan ha inserito in Split un riferimento a uno delle sue pellicole più famose, “Signs”. Si trova nella scena in cui Kevin cataloga la sue identità sul computer, una delle personalità si chiama Mr. Pritchard, un personaggio importante del film “Signs“.
I sequel
Nel 2019 è uscito nelle sale “Glass”, sequel di “Unbreakable – Il predestinato” e di Split.