Gran Torino è un film del 2008 diretto e interpretato da Clint Eastwood. Il budget impiegato per la realizzazione della pellicola è stato di 33 milioni di dollari, raggiungendo un incasso molto alto, pari a 269,958,228 di dollari, in tutto il mondo.
Il titolo
Il titolo si riferisce all’automobile della Ford Gran Torino, modello coupé, in voga negli Stati Uniti durante gli anni settanta. Questa vettura è stata utilizzata, in precedenza, dall’agente David Starsky nella serie televisiva “Starsky & Hutch”. Il nome “Torino” deriva dal fatto che gli statunitensi consideravano questa città, sede della FIAT e della Lancia, come la Detroit d’Italia.
Walt Kowalski
Il nome del personaggio interpretato da Clint Eastwood, Walt Kowalski, è il vero nome del leggendario wrestler Walter “Killer” Kowalski.
Le musiche
Le musiche sono state composte da Michael Stevens e Kyle Eastwood. Quest’ultimo, figlio maggiore di Clint Eastwood, ha composto la sua prima colonna sonora nel 1990, sempre in coppia con Michael Stevens e proprio per un film, in cui vedeva protagonista suo padre, dal titolo “La recluta”. Successivamente ha composto musiche, sempre insieme Michael Stevens, per altri film diretti da suo padre tra cui: Invictus, Million Dollar Baby e Mystic River.
Scott Eastwood
Scott Eastwood, altro figlio dell’attore e regista, ha partecipato al film in veste di attore.
Le armi
Le armi di Walt Kowalski sono di uso militare. Il suo fucile è un M1 Garand americano e la sua pistola è una 45 semi-automatica M1911A1 utilizzata nella guerra di Corea.
La cultura Hmong
Quando Walt, alla festa dei Hmong, accarezza la testa di una ragazzina Hmong crea scompiglio tra gli invitati presenti. Nella loro cultura, si crede, che la testa umana ospiti l’anima, perciò qualsiasi gesto rivolto verso o su di essa può comprometterne l’integrità ed è quindi considerato un atto molto irrispettoso.