Dopo aver incantato il pubblico al Festival di Sanremo 2025, Elodie torna sul grande schermo con “Gioco Pericoloso“, un thriller avvincente diretto da Lucio Pellegrini. Il film, in uscita nelle sale italiane il 13 marzo, vede la cantante e attrice affiancata da Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta in una storia carica di tensione, mistero e conflitti emotivi. Il cast comprende anche Elena Lietti, Tea Falco, Massimo Coppola e Iaia Forte. La sceneggiatura è firmata dallo stesso Pellegrini in collaborazione con Elisa Fuksas, e le riprese si sono svolte tra Roma e la provincia di Latina, toccando luoghi suggestivi come Terracina, Sabaudia e il monte Circeo.
“Gioco Pericoloso“: Una storia di tensione e rivelazioni inaspettate
Al centro della vicenda troviamo Giada, interpretata da Elodie, una talentuosa ballerina impegnata nella preparazione del suo primo spettacolo da protagonista. Nella sua vita sentimentale sembra regnare un equilibrio solido: è legata a Carlo (Adriano Giannini), scrittore maturo e di successo, sebbene in crisi creativa. I due condividono un’intesa profonda, costruita nel tempo, e sembrano inseparabili.
Tuttavia, l’armonia della coppia viene scossa dall’arrivo di Peter Drago (Eduardo Scarpetta), un giovane e ambizioso artista che aspira a imporsi nel panorama dell’arte contemporanea. Carlo, affascinato dal talento di Peter, lo introduce nella loro cerchia, ma la reazione di Giada è tutt’altro che amichevole. La sua inquietudine e il suo tentativo di allontanare il ragazzo fanno emergere un lato oscuro della sua personalità, insinuando il sospetto che tra i due esista un legame più profondo di quanto Carlo possa immaginare.
Quello che inizia come un gioco psicologico si trasforma presto in un labirinto di segreti, desiderio e paura. Il passato che Giada ha cercato di seppellire torna prepotentemente a galla, mettendo in crisi non solo il suo rapporto con Carlo, ma anche il fragile equilibrio che aveva costruito nella sua vita. Mentre il confine tra arte e realtà si fa sempre più sottile, la protagonista dovrà affrontare la verità che ha cercato di nascondere a tutti i costi.
Regia, sceneggiatura e ambientazione
Lucio Pellegrini, già noto per film e serie di successo, firma la regia di “Gioco Pericoloso“ e ne cura anche la sceneggiatura insieme a Elisa Fuksas. Il film si distingue per un sapiente uso della tensione narrativa, alternando momenti di forte intensità emotiva a sequenze di danza che enfatizzano il tormento interiore della protagonista.
Le riprese si sono svolte tra Roma e la provincia di Latina, con particolare attenzione a location suggestive che amplificano il senso di inquietudine e mistero della storia. La scelta di girare in questi luoghi dona alla pellicola un’atmosfera sospesa tra il fascino dell’arte e la minaccia dell’ignoto.
Un cast d’eccezione per “Gioco Pericoloso“
Il film vanta un cast di alto livello. Oltre a Elodie, che continua a consolidare la sua carriera cinematografica dopo il successo di “Ti mangio il cuore“, troviamo Adriano Giannini, volto noto del cinema italiano, ed Eduardo Scarpetta, vincitore del David di Donatello per “Qui rido io”. Accanto a loro, Tea Falco, recentemente apparsa in “Notti magiche” e nella serie “Mare fuori”, e altri attori di spicco come Elena Lietti, Massimo Coppola e Iaia Forte.
L’uscita nelle sale
L’attesa per “Gioco Pericoloso“ è alta: il film debutterà nelle sale italiane il 13 marzo 2025. Con una trama avvincente e un cast di talento, la pellicola promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultima scena. Un thriller psicologico che esplora i confini dell’amore, del desiderio e dei segreti sepolti, pronto a conquistare il pubblico italiano.