martedì, Settembre 2, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Curiosità e retroscena su “Downton Abbey” la serie: tutto quello che non sapevi sulla serie cult

Dal castello di Highclere ai retroscena sul set: scopri gli aneddoti più sorprendenti della serie cult.

da Curiosity Movie
2 Settembre 2025
in COMMEDIA/COMICI

Downton Abbey serie tv cm

Amata in tutto il mondo, vincitrice di premi prestigiosi e capace di riportare in auge il fascino delle grandi saghe familiari: “Downton Abbey” non è solo una serie tv, ma un vero e proprio fenomeno culturale. Ambientata nella maestosa dimora della famiglia Crawley, la serie ha intrecciato amori, drammi e intrighi con un’attenzione minuziosa ai dettagli storici. Ma dietro le quinte, ci sono aneddoti e segreti che molti fan ancora non conoscono. Scopriamo insieme le curiosità più sorprendenti su “Downton Abbey” la serie.

“Downton Abbey” la serie: Un successo nato quasi per caso

L’ideatore Julian Fellowes inizialmente aveva pensato a una miniserie di poche puntate. Il trionfo di pubblico spinse a prolungarla fino a sei stagioni e a trasformarla in un franchise

Un Guinness World Record

Nel 2011, “Downton Abbey” entrò nel Guinness dei Primati come la serie più acclamata dalla critica. Un riconoscimento che confermò il suo status di fenomeno globale.

internazionale.

Downton Abbey  cm

Una location da sogno: Highclere Castle

La celebre residenza dei Crawley esiste davvero: si tratta di Highclere Castle, nel sud dell’Inghilterra. La famiglia proprietaria vive tutt’oggi lì e durante le riprese ha dovuto adattarsi alla presenza costante della troupe. Il successo della serie ha avuto un impatto reale sul turismo: Highclere Castle è diventato meta di pellegrinaggio per i fan di tutto il mondo, tanto che i proprietari hanno dovuto aprire nuove aree al pubblico.

Downton Abbey cm

Costumi storicamente accurati (ma non sempre comodi)

I vestiti indossati dal cast sono autentici capi d’epoca o repliche fedeli. Alcuni abiti erano così fragili che gli attori potevano indossarli solo pochi minuti al giorno.

Guinness World Record cm

L’impatto sulla moda grazie a “Downton Abbey” la serie

Dopo la messa in onda di “Downton Abbey”, lo stile edoardiano tornò di moda: piume, cappellini e gioielli vintage divennero tendenze ricercate nel mondo del fashion.

Le cucine cm

Le cucine non sono quelle vere

Le cucine di Highclere Castle non erano adatte alle riprese, così furono ricostruite in studio. Questo permise di avere maggiore spazio e di gestire meglio luci e inquadrature.

L’imbarazzo degli accenti

Gli attori britannici che interpretano la servitù dovettero esercitarsi a lungo per rendere credibili i dialetti delle classi popolari. Alcuni confessarono che mantenere l’accento durante scene lunghe era più difficile che imparare le battute.

Il lavoro degli storici su “Downton Abbey” la serie

Ogni episodio veniva supervisionato da consulenti storici che si assicuravano che dialoghi, gesti e usanze fossero coerenti con il periodo. Nulla era lasciato al caso, dai pasti serviti in tavola alle regole di etichetta.

La regina… tra i fan

Si racconta che anche la regina Elisabetta II seguisse con interesse la serie e che si divertisse a segnalare piccoli errori storici nelle divise o negli accessori dei personaggi.

 labrador Isis - Crawley cm

Animali da set… ingombranti

Il cane dei Crawley, presente nella sigla e in diverse scene, era talmente amato dal pubblico da diventare una mascotte. In realtà, per le riprese, gli addestratori dovevano lavorare duramente: spesso l’animale si distraeva e costringeva a ripetere molte volte la stessa scena. Inoltre il cane dei Crawley cambiò diverse volte per esigenze produttive.

Le scene romantiche e le difficoltà tecniche

Molte scene d’amore furono girate in ambienti freddissimi del castello. Gli attori dovevano recitare con abiti leggeri mentre la troupe distribuiva coperte tra un ciak e l’altro.

Attori in fuga (e rientri inaspettati)

Alcuni interpreti lasciarono la serie in anticipo rispetto ai piani degli autori, costringendo a cambi di trama repentini. Altri invece tornarono in ruoli minori o per episodi speciali.

Downton Abbey 3 film cm

Un futuro sempre aperto

Dopo la fine della sesta stagione, “Downton Abbey” ha avuto due film, ma gli attori e lo stesso creatore non hanno escluso altre sorprese. Il mondo dei Crawley potrebbe non essere ancora chiuso per sempre. Proprio l’ 11 Settembre 2025 uscirà “Downton Abbey: The Grand Finale”

Una passione internazionale per “Downton Abbey” la serie

Tradotta in decine di lingue e trasmessa in oltre 200 paesi, la serie ha conquistato spettatori di culture diverse, dimostrando come le vicende di una famiglia aristocratica inglese possano avere risonanza universale.

Il “fantasma” di Downton

Tra i fan circola una leggenda: in una delle prime stagioni, in un’inquadratura sullo sfondo, sarebbe comparsa una figura misteriosa non prevista dalla sceneggiatura. Gli appassionati hanno alimentato per anni l’idea di un fantasma nella tenuta, anche se la produzione ha sempre smentito.

Downton Abbey la serie cm

La tecnologia bandita sul set di “Downton Abbey” la serie

Per mantenere l’atmosfera autentica, durante le riprese era vietato usare cellulari o computer visibili sul set. Qualche volta però le foto “rubate” degli attori in costume con lo smartphone in mano sono finite online, facendo sorridere i fan.

Downton Abbey:  cm

La colazione più lunga della storia

Le sontuose colazioni dei Crawley richiedevano ore di preparazione scenografica. I piatti venivano sostituiti continuamente perché il cibo si raffreddava e rischiava di sembrare poco appetitoso in camera.

La “maledizione” del tè

Una delle bevande più iconiche della serie è ovviamente il tè inglese. Eppure, per ragioni pratiche, gli attori non bevevano quasi mai tè vero: spesso nelle tazze c’era semplice acqua colorata o succo di mela, per evitare macchie sui costumi.

Trailer di “Downton Abbey” la serie

Tags: Julian Fellowes
Send

Contenuti

UNA NOTTE A NEW YORK curiosity movie

“Una Notte a New York”: Una notte, un taxi, una storia 

RUSH

RUSH

American Gangster Curiosity Movie

AMERICAN GANGSTER

Il diritto di contare Curiosity Movie

IL DIRITTO DI CONTARE

IO, ROBOT

IO, ROBOT

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In