sabato, Agosto 16, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Curiosità e retroscena su “Lo spaccone”

10 cose che (forse) non sapevi sul film cult con Paul Newman

da Curiosity Movie
23 Luglio 2025
in DRAMMATICI

Lo Spaccone (film 1961) cm

“Lo spaccone” è uno di quei film che hanno segnato la storia del cinema americano. Uscito nel 1961 e diretto da Robert Rossen, questo dramma sportivo ambientato nel mondo del biliardo è diventato un vero e proprio cult, anche grazie all’iconica interpretazione di Paul Newman nel ruolo di “Fast” Eddie Felson. Tra sguardi taglienti, colpi di stecca e tensione psicologica, il film ha incantato generazioni di spettatori.

Ma oltre alla pellicola che tutti conosciamo, ci sono tante curiosità e retroscena affascinanti che rendono “Lo spaccone” ancora più interessante per i cinefili. Sei pronto a scoprire dettagli nascosti, aneddoti dal set e segreti degli attori? Ecco le curiosità più sorprendenti su questo capolavoro del cinema!

Lo spaccone cm

Paul Newman imparò davvero a giocare a biliardo

Per calarsi nei panni di “Fast” Eddie, Paul Newman si allenò duramente con veri professionisti del biliardo. Non si limitò a recitare: diventò davvero abile, tanto che in molte scene non fu necessario usare controfigure. Una dedizione che aggiunge autenticità al personaggio.

lo spaccone Jackie Gleason cm

Jackie Gleason era un vero asso del biliardo

Nel ruolo del leggendario Minnesota Fats troviamo Jackie Gleason, già noto al pubblico per il suo talento comico. Ma pochi sanno che Gleason era un giocatore di biliardo straordinario anche nella vita reale. Le sue esibizioni nel film sono genuine: nessun trucco, solo pura maestria.

Il biliardo come metafora di vita

Il tavolo verde diventa nel film un campo di battaglia, una metafora della lotta interiore di Eddie. Non è solo un gioco, ma un modo per dimostrare valore, combattere i propri demoni e cercare un posto nel mondo. Un messaggio potente che va ben oltre il biliardo.

Lo spaccone, di Robert Rossen cm

Una nomination mancata che fece discutere

Piper Laurie, interprete della tormentata Sarah Packard, fu candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Ma sorprendentemente, Paul Newman non vinse la statuetta per la sua intensa performance: una delle tante “ingiustizie” agli Oscar che ancora oggi fanno discutere i fan.

Paul Newman cm

“Lo spaccone”: Un film in bianco e nero… per scelta

Nel 1961, il colore era già ampiamente usato, ma “Lo spaccone” fu girato in bianco e nero per una precisa scelta stilistica. Il regista voleva un’atmosfera cruda, cupa, quasi noir, per riflettere il mondo duro e disilluso in cui si muove Eddie Felson.

La partita finale: una questione di silenzio

Durante la scena clou del film, la tensione è così palpabile che i rumori ambientali spariscono quasi completamente. Questa scelta registica volutamente minimale accentua l’intensità del momento e fa sentire ogni colpo come se fosse l’ultimo.

Il colore dei soldi (film 1986) cm

Un sequel arrivato… 25 anni dopo

La storia di Eddie Felson non si fermò con “Lo spaccone“. Nel 1986, Martin Scorsese diresse “Il colore dei soldi”, sequel diretto del film, con Tom Cruise e Paul Newman, che tornò a vestire i panni di Eddie. E questa volta, finalmente, vinse l’Oscar.

Le stecche erano personalizzate

Per rendere il film più realistico, ogni attore aveva la propria stecca personalizzata. Paul Newman, in particolare, si affezionò a tal punto alla sua che la tenne come ricordo anche dopo la fine delle riprese.

Lo spaccone  romanzo cm

“Lo spaccone” fu ispirato da un romanzo

“Lo spaccone” è tratto dall’omonimo romanzo di Walter Tevis, lo stesso autore de “La regina degli scacchi”. Anche nel libro, il personaggio di Eddie è tormentato, ambizioso e autodistruttivo — elementi che il film ha saputo trasporre con grande fedeltà e intensità.

Una colonna sonora che parla sottovoce

La musica nel film è discreta, quasi invisibile, ma fondamentale per costruire la tensione. Lontana dalle colonne sonore pompose dell’epoca, accompagna con sobrietà le partite e i momenti più drammatici, sottolineando l’introspezione dei personaggi.

Trailer sul film “Lo spaccone”

Condividi queste curiosità su “Lo spaccone”?

Se sei un appassionato di film cult, di curiosità sul cinema o semplicemente un fan di Paul Newman, condividi questo articolo con i tuoi amici cinefili!

Tags: Jackie GleasonPaul NewmanPiper LaurieRobert RossenTom CruiseWalter Tevis
Send

Contenuti

pretty woman - curiosity movie

PRETTY WOMAN

Una settimana da Dio cm

10 Curiosità sul film “Una settimana da Dio”

Inception curiosity movie

12 curiosità sul film “Inception”

Don't Worry Darling cm

7 Curiosità su “Don’t Worry Darling”

FURY

FURY

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Downey Jr Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In