• Home
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • CHI SIAMO
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

“Criature”: un viaggio tra speranza e resilienza nella Napoli dei giovani dimenticati

Dal 5 dicembre nei cinema italiani, il film di Cécile Allegra con Marco D’Amore si ispira a una storia vera per raccontare il riscatto sociale e la lotta contro l’emarginazione.

Criature CURIOSITY MOVIEIl prossimo 5 dicembre segna l’arrivo nei cinema italiani di Criature, il nuovo film diretto dalla regista e documentarista Cécile Allegra, una produzione firmata Picomedia in collaborazione con Medusa Film e Prime Video. Interpretato da Marco D’Amore, il lungometraggio si addentra nei vicoli di Napoli per raccontare una storia autentica e commovente, basata sull’esperienza reale dell’educatore Giovanni Savino, fondatore del progetto “Tappeto di Iqbal”. Con una narrazione vibrante e intensamente umana, il film celebra il coraggio di chi combatte quotidianamente per un futuro migliore in un contesto segnato da degrado e criminalità organizzata.

La trama: tra circo e speranza nei vicoli di Napoli

Mimmo Sannino (interpretato da Marco D’Amore), un ex insegnante trasformatosi in educatore di strada, dedica la sua vita a recuperare giovani che hanno abbandonato la scuola, aiutandoli a ritrovare la fiducia e a conseguire il diploma di terza media. Nel quartiere di Barra, uno dei tanti colpiti da povertà e camorra, Mimmo utilizza un metodo educativo unico: l’arte circense. Trampoli, naso rosso e illusioni diventano strumenti per ricomporre identità spezzate e riportare un senso di appartenenza a chi si sente perso.

Ogni giovane coinvolto nella sua missione porta con sé una storia fatta di sfide e sogni infranti. Daniela, per esempio, trascorre le sue giornate vendendo carciofi al banco del padre; Margherita, invece, ha lasciato la scuola per un lavoro precario come parrucchiera. C’è poi Ciro, che si occupa del fratello minore in assenza di una figura genitoriale, e Bruno, un appassionato di parkour con un passato segnato dall’essere figlio di un boss locale.

Grazie anche all’aiuto di Anna, un’assistente sociale che riconosce il valore del lavoro di Mimmo, i ragazzi iniziano a intravedere una via di fuga dalle difficoltà. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli. Le famiglie, spesso diffidenti, e il contesto violento del quartiere mettono alla prova il fragile equilibrio di questo microcosmo solidale.

Criature curiosity movie

Un cast corale per un racconto autentico

“Criature” vanta un cast ricco e talentuoso. Accanto a Marco D’Amore troviamo Maria Esposito, Marianna Fontana, Alessio Gallo e Antonio Guerra, insieme a volti nuovi come Giuseppe Pirozzi e Martina Abbate. Gli attori, molti dei quali giovani e alla loro prima esperienza cinematografica, hanno preso parte a un intenso lavoro di preparazione sotto la guida della regista.

Per Allegra, infatti, era essenziale creare una vera “banda” tra gli interpreti, una comunità capace di trasmettere autenticità e calore. Gli allenamenti circensi, integrati nelle settimane di preparazione, sono stati cruciali per costruire legami solidi e tradurre sullo schermo la spontaneità e la forza emotiva dei personaggi.

Cécile Allegra: dalla documentaristica alla fiction

“Criature” rappresenta il debutto di Cécile Allegra nel mondo del cinema di finzione, ma il suo approccio rimane radicato nell’esperienza documentaristica. Nata a Roma e residente a Parigi, Allegra ha costruito la sua carriera esplorando temi complessi e urgenti. Il suo documentario Voyage en Barbarie (2015), vincitore del prestigioso Premio Albert Londres, ha raccontato il dramma dei giovani prigionieri nei campi di tortura del Sinai.

L’incontro con Napoli, avvenuto mentre documentava le dinamiche criminali della città, ha segnato una svolta nella sua carriera. Affascinata dalla vitalità e dalla resilienza dei napoletani, Allegra ha deciso di concentrare il suo sguardo sulla battaglia quotidiana per la dignità e l’educazione, incarnata da figure come Giovanni Savino.

“Napoli è eruttiva e vitale come il Vesuvio che la sovrasta. La sua gente mi ha insegnato che, anche nelle difficoltà più estreme, si può trovare la forza per resistere e ricostruire”, ha dichiarato la regista.

Marco D'Amore curiosity movie

Resilienza e identità: il cuore di “Criature” 

“Criature” non è solo una storia di riscatto sociale; è un racconto sull’identità e sul valore della comunità. Attraverso il percorso di Mimmo e dei suoi giovani allievi, il film esplora il processo di trasformazione che porta dalla vergogna alla fierezza, dalla disperazione alla speranza.

Ogni trampolo sollevato, ogni acrobazia eseguita diventa un simbolo di resistenza collettiva, una risposta creativa e coraggiosa alle avversità. Mimmo, con la sua dedizione, rappresenta il potenziale di cambiamento che può scaturire anche dai contesti più difficili.

“Criature” : Un messaggio universale

Nonostante sia radicato nella realtà napoletana, il messaggio di “Criature”  è universale. Il film invita a riflettere sull’importanza dell’educazione e della solidarietà come strumenti per combattere l’emarginazione e costruire un futuro migliore.

Con una regia delicata ma incisiva, Cécile Allegra riesce a trasformare una storia locale in un racconto di resistenza e speranza che risuona ben oltre i confini di Napoli. Grazie alla collaborazione tra cinema e pedagogia, “Criature” diventa un potente veicolo per sensibilizzare il pubblico sulle sfide e le opportunità del lavoro educativo.

Dal 5 dicembre, il film arriverà nelle sale italiane, portando sul grande schermo un messaggio di resilienza che parla al cuore di tutti noi. Non resta che lasciarsi trasportare dalla poesia e dalla forza di questa storia unica.

Trailer di “Criature”

Contenuti

mamma ho riperso l'aereo mi sono smarrito a new york

19 Curiosità sul film “Mamma, ho perso l’aereo: Mi sono smarrito a New York”

Il Corvo - preghiera maledetta cm

5 Curiosità sul film “Il corvo – Preghiera maledetta”

Love actually Curiosity Movie

LOVE ACTUALLY

Ferrari Curiosity Movie

12 Curiosità sul Film “Ferrari”

Best. Christmas. Ever! curiosity movie

14 Curiosità sul film “Best Christmas Ever!”

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • Blog
  • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • Contact
  • Contact Us
  • FAQ
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • Home
  • mobile
  • MOBILE HOME
  • Movie
  • Portfolio
  • Preferenze Cookie
  • PRIVACY POLICY
  • Shop
  • Upload Video
  • Videos

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In