venerdì, Maggio 9, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

40 Anni di Cannibal Holocaust: Tra Sensazionalismo e Tabù, il Ritorno del Film che ha Sconvolto il Cinema

Il Capolavoro di Ruggero Deodato Torna sul Grande Schermo in Versione Integrale Restaurata, Riaccendendo le Polemiche e le Ossessioni di un Film Maledetto

da Curiosity Movie
31 Agosto 2023
in NEWS
Cannibal Holocaust (1980) - IMDb
https://www.imdb.com/

Sono passati oltre quarant’anni dalla sua uscita nelle sale, ma l’eco sensazionalistico di Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato continua a riverberarsi nel panorama cinematografico. Il film, che ha scosso l’industria nel 1980, sta per fare un audace ritorno sul grande schermo nelle sale italiane dal 21 al 23 agosto, nella sua versione integrale vietata ai minori di 18 anni. In occasione di questo evento, è stato rilasciato un nuovo trailer ufficiale che promette di risvegliare antichi orrori e scuotere il pubblico una volta di più.

La domanda che sorge spontanea è: può un film che condanna il sensazionalismo rivelarsi sensazionalista a sua volta? Questo interrogativo, tra i tanti sollevati da Cannibal Holocaust, resta ancora irrisolto, e proprio in un’era in cui il sensazionalismo, le fake news, i profili social e le sfide online sono all’ordine del giorno, il film sembra riacquistare una nuova rilevanza.

Cannibal Holocaust precursore del genere falso documentario

Ampiamente censurato in 23 paesi al momento della sua uscita, Cannibal Holocaust è diventato rapidamente un cult, trascendendo la sua oscura storia e conquistando un posto di rilievo nella storia del cinema. Il film ha anticipato lo stile del finto documentario, un trend che domina l’horror moderno con titoli come : “The Blair Witch Project”, “Cloverfield” e “Paranormal Activity”. Un metodo di narrazione che si basa sull’illusione di realtà, sul coinvolgimento emotivo, su immagini apparentemente “trovate”, un’approccio che ha catturato l’attenzione del pubblico e dei cineasti contemporanei.

Cannibal Holocaust curiosity movie
www.imdb.com

Il lavoro del regista

Il regista italiano Ruggero Deodato ha saputo plasmare un’esperienza viscerale che spinge gli spettatori al limite, bilanciando abilmente orrore e realismo, brutalità ed etica. Dividendo il film in due parti distintive, Deodato trasporta gli spettatori dalla tranquilla avventura iniziale a una discesa nell’oscurità, presentando immagini crudeli e disturbanti realizzate da documentaristi avventurieri in una giungla amazzonica. Il contrasto tra la gioia dell’avventura e la brutalità delle immagini crea uno spettacolo cinematografico che è stato difficile da dimenticare.

Cannibal Holocaust è un prodotto del suo tempo, una tempesta di provocazione che ha messo a nudo la perversione dell’osservazione voyeuristica, spingendo gli spettatori a riflettere sul confine tra realtà e finzione. La pellicola ha provocato un dibattito acceso tra chi lo ha elogiato come capolavoro innovativo e coloro che l’hanno condannato come esempio di eccesso visivo.

Oltre alla controversia iniziale, il film ha subito lunghe battaglie legali e vicissitudini giudiziarie, rendendolo una figura di culto e alimentando l’interesse di registi di spicco come Oliver Stone, Nicolas Winding Refn e Quentin Tarantino. Tuttavia, è Eli Roth a essere stato il più influenzato da questo capolavoro cinico e audace, tanto da omaggiarlo nel suo film “The Green Inferno” del 2015.

Il ritorno dopo 40 anni

L’atteso ritorno di Cannibal Holocaust non fa che aumentare l’attesa tra i fan dell’horror. La versione restaurata in 4K, distribuita da Cat People e dalla F.D. Cinematografica di Alessandro e Luca Palaggi, promette di offrire un’esperienza visiva ancor più intensa e coinvolgente. Tuttavia, il Ministero della Cultura ha confermato il divieto ai minori di 18 anni (16 se accompagnati da un adulto), citando la violenza, il sesso, l’uso di armi, l’alcol, le droghe, il turpiloquio e l’incitamento all’odio come elementi che giustificano questa restrizione.

Cannibal Holocaust Curiosity Movie
www.imdb.com

Cannibal Holocaust è molto più di un semplice film. È un riflesso audace della società, un esperimento cinematografico che sfida gli spettatori a esplorare le proprie reazioni viscerali e le proprie limitazioni morali. La sua influenza si è diffusa come un incendio nel corso degli anni, trovando un posto di onore nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. Mentre il film si appresta a fare il suo ritorno sul grande schermo, le polemiche e le ossessioni che lo circondano continuano a bruciare, dimostrando che la sua eredità è destinata a resistere nel tempo.

Tags: Alessandro PalaggiEli RothLuca PalaggiNicolas Winding RefnOliver StoneQuentin TarantinoRuggero Deodato
Send

Contenuti

Gli Stagisti Curiosity Movie

GLI STAGISTI

proof cm

10 Curiosità sul film “Proof”

The Walk curiosity movie

THE WALK

THE LEGO MOVIE

THE LEGO MOVIE

Conclave curiosity movie

Conclave: un viaggio tra intrighi e segreti nei corridoi del Vaticano

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney emma watson Hans Zimmer Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Orlando Bloom Owen Wilson Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Downey Jr Robert Pattinson Robert Zemeckis Robin Williams Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros. Will Smith
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In