domenica, Agosto 17, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Curiosità e retroscena di “Troppo cattivi”

Il lato segreto del film d’animazione più spassoso e irriverente

da Curiosity Movie
13 Agosto 2025
in ANIMAZIONE

Troppo cattivi cm

Uscito come una ventata di freschezza nel panorama dell’animazione, “Troppo cattivi” ha conquistato pubblico di tutte le età grazie al suo mix di humour, azione e personaggi fuori dagli schemi. La storia di una banda di criminali dal cuore (forse) d’oro ha saputo reinventare il genere “heist movie” in chiave cartoon, unendo ritmo da film d’azione e ironia intelligente.
Ma dietro le quinte di questo successo ci sono tanti dettagli, scelte creative e piccoli segreti che rendono il film ancora più interessante. Ecco le curiosità che ogni vero cinefilo dovrebbe conoscere.

“Troppo cattivi”: Ispirato a un libro per ragazzi… con un tono molto più irriverente

Il film prende spunto da una serie di libri illustrati, ma ha scelto di dare ai personaggi più personalità e humour da commedia brillante, con battute e situazioni create appositamente per il grande schermo.

Il design è un omaggio a più generi cinematografici

Gli animatori di “Troppo cattivi” hanno dichiarato di essersi ispirati tanto alle linee pulite dei fumetti quanto allo stile dinamico dei film d’azione degli anni ’70, con inquadrature che ricordano le pellicole di rapina più iconiche.

“Troppo cattivi”: Un mix di tecniche per l’animazione

Per ottenere un look unico, il team ha combinato animazione 3D con effetti che richiamano il disegno a mano, così da dare ai personaggi più calore e spontaneità visiva.

Troppo cattivi cm

Un inseguimento “alla vecchia maniera”

Una delle scene più spettacolari, l’inseguimento in auto iniziale, è stata concepita come un tributo ai grandi chase movies di Hollywood, con telecamere virtuali che simulano movimenti reali da action movie.

Voci originali scelte per il carisma

Il casting vocale è stato pensato per dare a ogni personaggio un’identità forte: le voci originali non sono state scelte solo per la recitazione, ma anche per il ritmo e il timbro, così da esaltare le gag e le battute.

Citazioni nascoste per i fan attenti

Nel film sono disseminati piccoli easter egg: riferimenti a classici del cinema noir, cartoni anni ’90 e persino a celebri videogiochi. Un vero gioco a premi per chi ama scovare dettagli.

mr wolf cm

Il personaggio del Lupo ha richiesto più tempo di animazione

Mr. Wolf, protagonista carismatico di “Troppo cattivi”, ha richiesto un lavoro extra per rendere espressivo il suo muso e i movimenti della coda, fondamentali per trasmettere emozioni sottili.

La colonna sonora è un personaggio a sé

La musica non accompagna solo le scene: spesso ne anticipa il ritmo e l’umore, mescolando funk, jazz e sonorità contemporanee per rendere l’azione ancora più coinvolgente.

Un messaggio nascosto sulla “vera natura”

Sotto la superficie comica e avventurosa, il film lancia una riflessione sul cambiamento e sulla possibilità di riscrivere la propria identità, anche se il mondo ti vede solo in un certo modo.

Finale alternativo mai usato

Durante la produzione era stato pensato un epilogo più aperto, che lasciava spazio a un seguito immediato. Alla fine si è scelto di dare una chiusura più completa… ma non è escluso che la banda possa tornare.

Trailer del film “Troppo cattivi”

Condividi le curiosità sul film “Troppo cattivi”

“Troppo cattivi” è molto più di un film d’animazione divertente: è un concentrato di stile, citazioni e creatività, con un cuore sorprendentemente sincero.
Se queste curiosità ti hanno fatto guardare la pellicola con occhi nuovi, condividi l’articolo con altri appassionati di cinema: chissà quanti altri dettagli nascosti si possono ancora scoprire!

Send

Contenuti

sonic 2 – il film

10 Curiosità su “Sonic 2 – Il Film”

The Walk curiosity movie

THE WALK

"La Battaglia di Hacksaw Ridge" curiosity movie

10 Curiosità, Retroscena e Citazioni Memorabili “La Battaglia di Hacksaw Ridge”

Il primo dei bugiardi Curiosity Movie

IL PRIMO DEI BUGIARDI THE INVETION OF LYING

CAPTAIN PHILLIPS

CAPTAIN PHILLIPS

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Downey Jr Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In