• Home
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • CHI SIAMO
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

The Brutalist: un capolavoro moderno tra arte, memoria e ambizione

Un’opera monumentale che conquista il cinema internazionale

The Brutalist CM“The Brutalist”, l’ultimo ambizioso progetto cinematografico di Brady Corbet, si afferma come un’opera di grande impatto visivo e narrativo, capace di esplorare in profondità la vita di un uomo e il suo legame con l’arte e l’architettura. Con un cast stellare guidato da Adrien Brody, il film racconta la storia di László Tóth, un architetto ebreo ungherese sopravvissuto all’Olocausto, che emigra negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra per inseguire il sogno americano.

Dopo un’anteprima trionfale nei festival internazionali, “The Brutalist” ha conquistato tre Golden Globe, tra cui Miglior Film Drammatico, Miglior Regista per Corbet e Miglior Attore per Brody. L’uscita nelle sale italiane è prevista per il 6 febbraio 2025, distribuito da Universal Pictures.

The Brutalist: Un viaggio di trent’anni tra successi e ombre del passato

La narrazione si sviluppa in tre atti, raccontando tre decenni della vita di Tóth. Il film si apre nel 1947, quando l’architetto e sua moglie Erzsébet (interpretata da Felicity Jones) affrontano le difficoltà dell’emigrazione negli Stati Uniti. La svolta arriva con l’incontro con Harrison Lee Van Buren (Guy Pearce), un magnate che gli affida la realizzazione di un ambizioso progetto modernista. Se da un lato questa commissione rappresenta l’apice del successo professionale, dall’altro introduce sfide personali e morali che mettono alla prova l’identità e i valori del protagonista.

Corbet costruisce un racconto stratificato che intreccia temi come il trauma della guerra, l’antisemitismo, la ricerca del riconoscimento e il compromesso tra arte e industria. L’estetica brutalista dell’architettura, con il suo cemento grezzo e le forme imponenti, diventa metafora del viaggio interiore del protagonista: solido, ma segnato dalle cicatrici del passato.

The Brutalist cm

Produzione e scelte artistiche: un film che segna un’epoca

“The Brutalist” è stato girato in 70mm per offrire un’esperienza visiva immersiva e avvolgente. Le riprese si sono svolte tra Budapest, città natale di Tóth, e l’Italia, con sequenze girate nelle suggestive cave di marmo di Carrara e a Venezia, dove sono stati utilizzati materiali d’archivio della Biennale di Architettura.

La colonna sonora, ispirata agli strumenti dell’epoca, accompagna le immagini con una potenza evocativa che amplifica la profondità emotiva del film. Corbet ha dichiarato di essersi ispirato agli scritti di Winfried Sebald e Vidiadhar Naipaul per la costruzione del racconto, mentre il personaggio di Tóth trae riferimenti da figure storiche dell’architettura come Paul Rudolph e Ludwig Mies van der Rohe.

The Brutalist: Un’eredità destinata a durare

“The Brutalist” non è solo un film, ma un’opera destinata a lasciare il segno nel panorama cinematografico contemporaneo. La sua complessità narrativa e visiva lo rende un punto di riferimento che verrà studiato e ammirato negli anni a venire. Corbet lo definisce “un film che celebra il trionfo dei visionari”, un’affermazione che ben si sposa con l’epica esistenziale che la pellicola racconta.

Con la sua uscita in Italia, gli spettatori avranno finalmente l’opportunità di immergersi in questa straordinaria esperienza cinematografica, un viaggio tra arte, storia e ambizione che lascia il pubblico sopraffatto e incantato.

Trailer del film “The Brutalist”

Contenuti

GUARDIANI DELLA GALASSIA

GUARDIANI DELLA GALASSIA

Ai confini del mondo

15 Curiosità su “Pirati dei Caraibi – Ai Confini del Mondo”

perfetti sconosciuti curiosity movie

PERFETTI SCONOSCIUTI

CAPTAIN PHILLIPS

CAPTAIN PHILLIPS

il gobbo di notre dame curiosity movie

13 Curiosità sul film Disney “Il Gobbo di Notre Dame”

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • Blog
  • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • Contact
  • Contact Us
  • FAQ
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • Home
  • mobile
  • MOBILE HOME
  • Movie
  • Portfolio
  • Preferenze Cookie
  • PRIVACY POLICY
  • Shop
  • Upload Video
  • Videos

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In