Uscito nelle sale nel 2003, “Il risolutore” (A Man Apart) è un action-thriller diretto da F. Gary Gray, noto per aver diretto film come “The Italian Job” e “Fast & Furious 8“. Il film vede protagonista Vin Diesel nei panni di Sean Vetter, un agente della DEA in cerca di vendetta dopo l’omicidio di sua moglie.
La sceneggiatura de “Il risolutore”
Il film è stato scritto da Christian Gudegast e Paul Scheuring. Gudegast è noto per aver sceneggiato altri film d’azione come “Attacco al potere 2“ e “Den of Thieves – Colpo grosso al centro della città”.
Stile registico
La regia di F. Gary Gray ha contribuito a creare un’atmosfera tesa e realistica, caratteristica distintiva dei suoi lavori precedenti nel genere action-thriller. “Il risolutore” segna la seconda collaborazione tra Vin Diesel e il regista F. Gary Gray, dopo “Il negoziatore”.
Preparazione del cast de “Il risolutore”
Per prepararsi ai ruoli, gli attori hanno seguito sessioni di addestramento con consulenti delle forze dell’ordine, al fine di rappresentare accuratamente le procedure operative sullo schermo.
Un Vin Diesel inedito
Per questo ruolo, Vin Diesel ha dovuto affrontare un intenso allenamento per prepararsi alle numerose scene d’azione del film. In diverse interviste, l’attore ha dichiarato di essersi ispirato a personaggi come Charles Bronson e Clint Eastwood per interpretare un uomo tormentato e assetato di vendetta.
Doppiaggio italiano
Nella versione italiana, Vin Diesel è stato doppiato da Roberto Pedicini, noto per aver prestato la voce a numerosi attori di Hollywood, tra cui Kevin Spacey e Jim Carrey.
Colonna sonora de “Il risolutore”
La colonna sonora del film è stata composta da Anne Dudley, vincitrice di un premio Oscar per “Full Monty – Squattrinati organizzati”. La sua musica ha contribuito a sottolineare le atmosfere intense e drammatiche del film.
Location delle riprese
Le riprese si sono svolte principalmente in California, con scene girate a Los Angeles e nelle zone circostanti, per catturare l’autenticità dell’ambientazione urbana.
Critica e accoglienza
Il film ha ricevuto critiche contrastanti al momento della sua uscita. Mentre alcuni hanno apprezzato l’interpretazione di Vin Diesel e le sequenze d’azione, altri hanno ritenuto la trama prevedibile.