“L’arbitro” è un film italiano del 1974 diretto da Luigi Filippo D’Amico, che offre uno sguardo satirico sul mondo del calcio attraverso la storia dell’arbitro Carmelo Lo Cascio, interpretato da Lando Buzzanca. Il personaggio di Lo Cascio è ispirato, anche nell’assonanza del nome, al celebre arbitro italiano Concetto Lo Bello. Il film ha avuto un buon successo di pubblico, incassando oltre 2 miliardi di lire dell’epoca.
Un cast stellare
Oltre a Lando Buzzanca, il film vanta un cast di attori di grande talento, tra cui Joan Collins, Gabriella Pallotta e Ignazio Leone. La presenza di Joan Collins, all’epoca una star internazionale, ha contribuito a dare al film una maggiore visibilità.
Partecipazioni speciali
Nel film compaiono, nel ruolo di sé stessi, noti personaggi del mondo del calcio dell’epoca, tra cui i giornalisti sportivi Bruno Pizzul e Nicolò Carosio.
Colonna sonora de “L’arbitro”
La canzone dei titoli di testa, “I’m Football Crazy”, è cantata da Giorgio Chinaglia, celebre calciatore italiano degli anni ’70.
Location delle riprese
“L’arbitro” è stato girato tra Roma e Acireale, con alcune scene realizzate nello stadio Libero Liberati di Terni, allo stadio San Siro di Milano e in uno stadio in Kenya.
Immagini di repertorio
Le sequenze relative all’incontro Roma-Verona sono reali. La partita, terminata 1-0, fu disputata il 18 novembre 1973.
Scene iconiche de “L’arbitro”
Una delle scene più memorabili del film è quella in cui l’arbitro Lo Cascio, in preda a un delirio di onnipotenza, si rifiuta di fischiare la fine di una partita, costringendo l’intervento delle forze dell’ordine. La partita in questione è Stella Rossa Belgrado – Liverpool 2-1 del 24 ottobre 1973, ottavi di finale di Coppa dei Campioni 1973/74.
Riferimenti storici
Le immagini dell’azione di gioco discussa alla moviola della Domenica Sportiva, in cui l’arbitro Lo Cascio riceve i complimenti di Pizzul per la decisione presa in campo, sono quelle del gol del 2-1 di Chinaglia nel derby Lazio-Roma del 9 dicembre 1973, ottava giornata di campionato che vedrà la squadra biancoceleste vincere il suo primo scudetto.