Il franchise di “Fast & Furious“ ha sempre spinto il pedale dell’acceleratore su azione spettacolare e intrighi tra famiglie, e “Fast X” non fa eccezione. Uscito nel 2023, questo decimo capitolo segna una svolta nella saga, portando nuovi personaggi e collegandosi a eventi passati in modi sorprendenti. Ecco alcune curiosità e retroscena che rendono questo film ancora più affascinante.
Un budget da record per “Fast X”
“Fast X” è uno dei film più costosi della saga, con un budget che supera i 340 milioni di dollari. Questa cifra impressionante è dovuta non solo agli incredibili effetti speciali e alle spettacolari scene d’azione, ma anche ai cachet stellari del cast, che include Vin Diesel, Jason Momoa, Brie Larson e altri nomi di spicco di Hollywood.
L’addio (e il ritorno) di Justin Lin
Justin Lin, regista di alcuni dei capitoli più amati della saga, era inizialmente alla guida di “Fast X“. Tuttavia, a causa di divergenze creative, ha abbandonato il progetto dopo pochi giorni di riprese. Al suo posto è subentrato Louis Leterrier, noto per aver diretto film d’azione come “L’incredibile Hulk” e “Scontro tra Titani”. Nonostante il cambio di regia, Leterrier ha mantenuto lo stile adrenalinico tipico del franchise.
Ritorni inaspettati e colpi di scena
Come da tradizione, “Fast X” regala ai fan alcuni grandi ritorni. Uno dei più attesi è quello di Gal Gadot nei panni di Gisele, un personaggio che si pensava morto in “Fast & Furious 6“. La sua ricomparsa apre nuovi scenari per i prossimi capitoli della saga. Anche Dwayne Johnson, dopo anni di tensioni con Vin Diesel, torna nel ruolo di Luke Hobbs in una scena post-credit, suggerendo una possibile riconciliazione tra i due attori.
Jason Momoa: un villain fuori dagli schemi
Uno degli elementi più sorprendenti di “Fast X” è l’interpretazione di Jason Momoa nel ruolo di Dante Reyes, un antagonista eccentrico e spietato. A differenza dei classici villain della saga, Dante si distingue per un’energia quasi teatrale, un umorismo macabro e uno stile sgargiante che lo rendono memorabile. L’attore ha dichiarato di essersi ispirato a personaggi dei fumetti per dare vita a questa interpretazione unica.
Riprese di “Fast X” tra location spettacolari
Le riprese di “Fast X” si sono svolte in diverse parti del mondo, tra cui Roma, Londra, Portogallo e Brasile. In particolare, la capitale italiana è stata teatro di un’incredibile sequenza con un’enorme sfera esplosiva che rotola per le strade storiche della città, creando momenti di pura adrenalina.
L’omaggio a Paul Walker
Il personaggio di Brian O’Conner, interpretato dal compianto Paul Walker, continua a essere parte della storia. In “Fast X” viene mostrato attraverso flashback e riferimenti che mantengono vivo il suo spirito all’interno della saga. La famiglia di Walker ha collaborato con la produzione per assicurarsi che il suo lascito venisse rispettato.
Un cliffhanger che lascia col fiato sospeso
“Fast X” termina con un finale aperto e ricco di suspense, preparando il terreno per il prossimo capitolo della saga. La storia si interrompe in un momento cruciale, lasciando i fan con molte domande su cosa accadrà a Dom e alla sua famiglia.