Nel 2009, il regista Shawn Levy ha portato sul grande schermo “Una notte al museo 2 – La fuga”, sequel del fortunato “Una notte al museo“ del 2006. In questa nuova avventura, Larry Daley, interpretato da Ben Stiller, è diventato un imprenditore di successo grazie alle sue invenzioni, ma si ritrova a dover salvare i suoi amici “animati” quando vengono trasferiti allo Smithsonian Institution di Washington.
“Una notte al museo 2 – La fuga” : Un cast stellare e nuove aggiunte
Oltre al ritorno di attori come Robin Williams nel ruolo di Teddy Roosevelt e Owen Wilson nei panni del cowboy Jedediah, il film introduce nuovi personaggi storici. Amy Adams interpreta l’aviatrice Amelia Earhart, portando una ventata di freschezza e dinamismo alla trama. Curiosamente, Adams ha rivelato di aver trovato scomodi i pantaloni di pelle attillati del suo costume, poiché mettevano troppo in risalto il suo “lato B”. Inoltre, il ruolo di Amelia Earhart era inizialmente destinato a Reese Witherspoon.
Generale Custer
Nella scena in cui il generale Custer si spazzola i capelli dice “98..99…e 100 colpi di spazzola” facendo riferimento al film-libro “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P.
Location e costi
Gran parte delle riprese si sono svolte all’interno dello Smithsonian Institution, il più grande complesso museale del mondo. Per utilizzare il nome e le strutture dello Smithsonian, la produzione ha pagato una somma considerevole: secondo il Washington Post, ben 550.000 dollari.
Camei e apparizioni speciali in “Una notte al museo 2 – La fuga”
Il film è ricco di cameo e apparizioni speciali. Jonah Hill compare in un ruolo non accreditato nei panni di Brandon, una guardia dello Smithsonian.
Successo al botteghino
Nonostante le critiche meno entusiaste rispetto al primo capitolo, “Una notte al museo 2 – La fuga” ha ottenuto un notevole successo commerciale, incassando 413 milioni di dollari a livello mondiale.
Trailer del film “Una notte al museo 2 – La fuga”