Debutta oggi, 16 aprile 2025, su Netflix la miniserie polacca “Project UFO”, un thriller dai toni sci-fi che fonde realtà storica e fantasia per raccontare una delle più misteriose storie di avvistamenti alieni in Europa dell’Est.
“Project UFO”: Una storia ispirata a eventi reali
Ambientata nella Polonia comunista del 1978, la serie prende spunto dal famoso “caso Emilcin”, uno dei più noti episodi di presunto incontro ravvicinato del terzo tipo in Europa. A partire da questi fatti, “Project UFO” costruisce una narrazione avvincente fatta di sospetti, segreti militari e disinformazione governativa.
Trama: quando la realtà supera la fantasia
Il protagonista Jan Polgar (interpretato da Piotr Adamczyk), è un ex volto noto della TV statale, ormai relegato a programmi di secondo piano. La sua routine viene sconvolta quando incontra Zbigniew Sokolik (Mateusz Kościukiewicz), un giovane e determinato ufologo che sostiene di aver scoperto tracce di un atterraggio alieno nella remota cittadina di Truskasy.
Insieme iniziano un’indagine non autorizzata, che li conduce a scontrarsi con i servizi segreti, con funzionari statali paranoici e con le paure collettive di una popolazione che vive costantemente sotto controllo. La verità, come sempre, è molto più complessa di quanto sembri.
Cast e produzione di “Project UFO”
Diretta da Kasper Bajon, la miniserie è composta da 4 episodi da circa 50 minuti ciascuno. Accanto ad Adamczyk e Kościukiewicz, troviamo anche Maja Ostaszewska nel ruolo di Wera Wierusz, una psicologa che si ritrova coinvolta nelle indagini contro la sua volontà.
La serie si distingue per la ricostruzione meticolosa dell’epoca, la fotografia ispirata ai toni freddi della Polonia sovietica e una narrazione dal ritmo serrato, che riesce a fondere mistero e tensione sociale.
Un viaggio nel tempo tra UFO e censura
“Project UFO” non è solo una serie su alieni: è un racconto di uomini e donne intrappolati in un sistema che nega l’ignoto e riscrive la verità. Un’opera che, attraverso la lente del fantastico, riflette sulle dinamiche di controllo dell’informazione e sul potere delle narrazioni alternative, oggi più attuali che mai.
Trailer di “Project UFO”