• Home
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • CHI SIAMO
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Addio a Enrico Valenti, il genio dietro Uan e Bim Bum Bam

Il co-creatore del celebre pupazzo rosa si è spento a 71 anni. Ha rivoluzionato la TV per ragazzi con creatività, umanità e un'idea: anche i pupazzi hanno un’anima.

Addio a Enrico Valenti, creatore di Uan e Five cm

La TV dei pomeriggi spensierati degli anni ’80 e ’90 perde uno dei suoi protagonisti silenziosi ma fondamentali. Enrico Valenti, mente creativa e anima gentile dietro Uan, l’indimenticabile pupazzo rosa di “Bim Bum Bam”, si è spento all’età di 71 anni. Originario di Milano, Valenti ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di intere generazioni di bambini che lo hanno amato senza neanche conoscerlo davvero.

Il mago dietro il sipario

Nel 1980, Valenti fonda insieme a Kitty Perria il Gruppo 80, un vero e proprio laboratorio di fantasia dove la stoffa prendeva vita e diventava emozione. Quel laboratorio non era solo un’officina di pupazzi: era un motore creativo, un luogo in cui l’animazione diventava magia. Da lì nacquero personaggi come Four, Five, Ambrogio, Cirillo, ma soprattutto Uan, un mix irresistibile tra cane e folletto con un ciuffetto fucsia che ha fatto la storia della televisione per ragazzi.

Uan: più di un pupazzo

Il debutto televisivo di Uan avvenne nel 1983, e da subito divenne il simbolo di “Bim Bum Bam”. Il suo aspetto buffo e il suo tono di voce unico – inizialmente prestato da Giancarlo Muratori, poi da Pietro Ubaldi – conquistarono i piccoli spettatori. Uan era più di un semplice intermezzo tra un cartone e l’altro: era un compagno, una voce amica capace di strappare risate, dare consigli, e persino far riflettere.

Il rapporto tra Uan e Paolo Bonolis, conduttore del programma nei suoi anni d’oro, fu un’alchimia perfetta. I siparietti tra i due – con il pupazzo che lo chiamava ironicamente “Pìolo” – sono entrati nell’immaginario collettivo, diventando un tratto distintivo del programma.

Bim Bum Bam: l’epoca d’oro della TV per ragazzi

“Bim Bum Bam” nacque su Antenna Nord ma trovò la sua vera consacrazione su Italia 1 a partire dal 1982. Per due decenni fu il punto di riferimento dei pomeriggi dei bambini italiani. Grazie anche all’abilità di Valenti e del suo team, la trasmissione non era solo una vetrina di cartoni animati – da “I Puffi” a “Kiss Me Licia”, da “Batman” a “Sailor Moon” – ma un universo coerente, popolato di personaggi e situazioni che evolvevano di puntata in puntata.

Con il passare degli anni, accanto a Bonolis si alternarono volti amati come Manuela Blanchard, Carlo Sacchetti, Marco Bellavia, Roberto Ceriotti, Licia Colò, ma Uan rimase una presenza costante, vero punto fermo per i giovani spettatori.

Enrico Valenti era il creatore di Uan di Bim Bum Bam cm

Un’eredità fatta di emozioni

La notizia della scomparsa di Enrico Valenti ha generato un’ondata di commozione sui social. Fan, colleghi, amici e semplici spettatori hanno ricordato con affetto l’uomo dietro il pupazzo, capace di unire creatività e generosità. Dopo la pensione, Valenti non ha smesso di creare: aveva aperto un laboratorio dove trasmetteva la sua arte ai più giovani, condividendo ogni dettaglio con passione e dedizione.

Le parole che riecheggiano più spesso in questi giorni sono “buono”, “onesto”, “gentile”. Valenti non era solo un artista visionario, ma una persona profondamente umana, che ha saputo trasformare la televisione per ragazzi in qualcosa di più grande: uno spazio di affetto, gioco e crescita.

Addio Enrico Valenti: Un pezzo d’infanzia che se ne va

Con la sua scomparsa, se ne va un pezzo di quella TV che sapeva parlare ai bambini con intelligenza, senza paternalismo, e con una grande dose di ironia. Ma l’eredità di Enrico Valenti è ancora viva. Vive nei ricordi di chi ha aspettato ogni giorno, con ansia, il momento di tornare a casa e accendere la TV per rivedere Uan. Vive nei sorrisi dei bambini di ieri, diventati adulti oggi, che ancora ricordano quelle battute e quei pomeriggi fatti di cartoni, pupazzi e sogni.

Grazie, Enrico. Per averci insegnato che dietro un pupazzo può esserci un’anima. E che la fantasia, se ben guidata, può durare per sempre.

Contenuti

La La Land Curiosity Movie

LA LA LAND

Il primo dei bugiardi Curiosity Movie

IL PRIMO DEI BUGIARDI THE INVETION OF LYING

Biancaneve e i sette nani Curiosity Movie

BIANCANEVE E I SETTE NANI

MAGIC MIKE

MAGIC MIKE

Liam Payne Curiosity Movie

Liam Payne, l’addio di una generazione: amici, famiglia e colleghi riuniti per celebrare la star dei One Direction

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney Hans Zimmer James Cameron James Wan Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Owen Wilson Paul Walker Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Zemeckis Robin Williams Russell Crowe Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • Blog
  • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • Contact
  • Contact Us
  • FAQ
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
  • Home
  • mobile
  • MOBILE HOME
  • Movie
  • Portfolio
  • Preferenze Cookie
  • PRIVACY POLICY
  • Shop
  • Upload Video
  • Videos

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In