“Mani Nude” è il nuovo film diretto da Mauro Mancini, già noto per “Non odiare”, che esplora le profondità dell’animo umano attraverso una storia intensa e drammatica. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2024, il film sarà distribuito nei cinema italiani a partire dal 5 giugno 2025.
Trama di “Mani Nude”
Il protagonista, Davide Bergamaschi, è un ragazzo di sedici anni proveniente da una famiglia benestante. Una notte, viene rapito e rinchiuso nel cassone buio di un camion, dove si trova costretto a lottare a mani nude contro uno sconosciuto. Sopravvissuto a questo primo incontro, Davide viene introdotto in un circuito di combattimenti clandestini estremi, orchestrati da una misteriosa organizzazione. Per sopravvivere in questo ambiente spietato, dovrà abbandonare la sua umanità e seguire gli insegnamenti di Minuto, un allenatore duro e senza scrupoli. Con il tempo, tra i due si sviluppa un legame complesso che rappresenta per Davide l’unica possibilità di salvezza.
Il film vanta un cast di rilievo:
-
Alessandro Gassmann nel ruolo di Minuto
-
Francesco Gheghi interpreta Davide
-
Fotinì Peluso nel ruolo di Eva
-
Renato Carpentieri, Paolo Madonna e Giordana Marengo completano il cast principale.
Produzione e uscita di “Mani Nude”
“Mani Nude” è tratto dall’omonimo romanzo di Paola Barbato e rappresenta la seconda opera cinematografica di Mauro Mancini. Il film è stato prodotto da Eagle Original Content, Pepito Produzioni, Movimento Film e Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission. La distribuzione in Italia è affidata a Medusa Film.
Le riprese si sono svolte in diverse località della Calabria, tra cui Cosenza, Cetraro, Sangineto, Rovito, Marano Principato, Rose, Castiglione Cosentino, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Soverato e Acquappesa. Il film ha una durata di 124 minuti e sarà proiettato in formato DCP a colori.
Tematiche
“Mani Nude” affronta tematiche profonde come la perdita dell’innocenza, la sopravvivenza in ambienti ostili e la ricerca di redenzione. Attraverso la storia di Davide, il film esplora la trasformazione di un giovane costretto a confrontarsi con la brutalità e la violenza, mettendo in discussione i confini tra bene e male.