MAD MAX – FURY ROAD

Mad Max Fury Road curiosity movieMad Max – Fury Road è un film del 2015 diretto, co-sceneggiato e co-prodotto da George Miller.

Mad Max – Fury Road è il quarto film della saga di Mad Max. Tutto ha inizio con “Interceptor” del 1979, seguito da “Interceptor – Il Guerriero della Strada” del 1981 e “Mad Max – Oltre la sfera del tuono” del 1985. Tutti i film vennero diretti da George Miller e interpretati da Mel Gibson.

Il film raggiunse un grande successo guadagnò globalmente 377,636,354 di dollari.

 

Mad Max Fury road reboot curiosity movie

Mad Max – Fury Road non è un remake o reboot, bensì una rivisitazione della saga.

Mad Max Fury Road Freakwave curiosity movie

Per girare il film, George Miller non partì da uno script tradizionale ma da una specie di fumetto che realizzò con il disegnatore britannico Brendan McCarthy. Quest’ultimo negli anni ’80 realizzò il fumetto “Freakwave”, ispirato alle ambientazioni dei primi due film di Mad Max. Miller e McCarthy prepararono uno storyboard di 3.500 disegni, usato come prima traccia per girare il nuovo film.

Mad Max Fury Road mogli curiosity moviePer prepararsi per il ruolo delle mogli di Immortan Joe, le attrici passarono tre settimane provando le parti con l’autore del film, Nico Lathorius, e una coreografa. Mentre per lavorare meglio sui personaggi studiarono anche con Eve Ensler, autrice femminista dei “Monologhi della vagina” che lavorò con le donne vittime di violenze durante la guerra in Congo.
Mad Max Fury Road megan gale curiosity movieMegan Gale, diventò famosissima per gli spot della Omnitel in Italia, anche se non la si vede più da molto tempo. In Australia invece è ancora molto famosa e la ritroviamo in Mad Max – Fury Road.

Mad Max Fury Road staf curiosity movieGeorge Miller e Charlize Theron litigarono spesso sul set con Tom Hardy. L’attore durante la premiere al festival di Cannes si scusò con il regista, per i suoi comportamenti.
Mad Max Fury Road curiosity movieL’attore Hugh Keays-Byrne, che interpreta Immortan Joe, partecipò anche al primo film della saga,“Interceptor”, nei panni di Toecutter.
Mad Max Fury Road iOTA curiosity movieIl chitarrista che suona su uno dei carri da battaglia è il musicista australiano iOTA, che scrisse e suonò tutte le musiche di guerra. I percussionisti che lo accompagnano sul carro suonano a tempo con lui dotati di auricolari per potersi ascoltare a vicenda.

Mad Ma Fury Road curiosity movieCharlize Theron rasò realmente i suoi capelli per il ruolo dell’Imperatrice Furiosa. Per girare la commedia “Un milione di modi per morire nel West” dovette indossare una parrucca.
Mad Max -Fury Road curiosity movie

Il braccio meccanico di Furiosa venne progettato dal designer Matt Boug. Per costruirlo usò componenti di auto usate, chiavi inglesi e il motore di un aeroplano giocattolo. Per alcune scene in cui Charlize Theron e la sua stunt, dovettero muoversi liberamente, fu creata una versione più leggera.

Mad Max Fury Road giacca curiosity movieLa giacca indossata da Tom Hardy in Mad Max – Fury Road è una replica di quella indossata da Mel Gibson nei due sequel di “Interceptor”
Mad Max Fury Road scena curiosity movieIl film non si sofferma molto nella descrizione del mondo in cui è ambientata la storia. Miller preparò un archivio digitale online con tutte le informazioni sulla storia dei personaggi, la gerarchia delle diverse tribù, i costumi e il modo di usarli e i tipi di veicoli di scena. Il sito fu accessibile solo ai membri del cast e ai tecnici di scena che lavorarono al film.

Mad Max Fury Road apocalisse curiosity moviePer ottenere l’aspetto di un mondo post apocalittico, tutti gli oggetti di scena, furono costruiti usando materiali di recupero come lattine e vecchi copertoni per realizzare le armi. I veicoli vennero ricostruiti partendo da automobili rottamate. Furono costruite altre attrezzature, fondendo e saldando vecchi oggetti metallici e cianfrusaglie varie.

Mad Max Fury Road polecats curiosity movie L’idea dei “Figli di Guerra” che si lanciano da un’auto all’altra usando dei lunghi pali flessibili, venne a Miller guardando l’esibizione di un artista di strada. Un esperto acrobata del Cirque du Soleil inseguito, aiutò il regista a mettere insieme un gruppo di ginnasti per interpretare le parti. Per girare le scene i ginnasti, usarono delle auricolari per comunicare con la regia, per potergli indicare dove atterrare usando dei puntatori laser. I lunghi pali vennero controbilanciati da vecchi motori d’auto e una squadra di operatori aiutò a creare il movimento basculatorio.

Mad Max Fury Road Stephen Gall curiosity movie

Per mettere insieme il gruppo di motociclisti che controlla il canyon la produzione chiese aiuto al campione di motocross australiano Stephen Gall. Sulla scena furono posizionate delle rampe e percorsi per permettere ai motociclisti di muoversi agilmente lungo le pareti rocciose. Mad Max Fury Road museo curiosity movie Per girare le scene nel deserto fangoso che i personaggi attraversano per raggiungere la Terra verde, la produzione inizialmente pensò di tornare a Broken Hill, in Australia, dove venne girato “Mad Max 2”. La vegetazione della zona fu troppo rigogliosa e verde a causa di due anni di precipitazioni molto abbondanti. Le scene, perciò, furono girate in Namibia, come anche quelle nel deserto sabbioso. A Broken Hill esiste un museo permanente dedicato ai primi due film di Mad Max.

Mad Max Fury Road black&chrome curiosity movieGeorge Miller, decise di rilasciare solo per il mercato home video, un esclusiva versione denominata “Black & Chrome”. L’opera è priva delle colorimetrie del film, è proposta in bianco,nero e cromo, per un effetto ancora più distopico.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner