GRAVITY

gravity curiosity movie

gravity curiosity movieGravity è un film del 2013 diretto, co-scritto, co-montato e co-prodotto da Alfonso Cuaròn.

La pellicola ebbe un costo di produzione di 100,000,000 di dollari, guadagnandone ben 723,000,000 globalmente.

 

 

 

 

gravity alfonso e jonàs cuaròn curiosity movieAlfonso Cuarón scrisse la sceneggiatura, insieme al figlio Jonás. L’idea di Gravity nacque dal loro desiderio, di raccontare una vicenda ambientata nello spazio in cui un astronauta cade nell’immensità dell’universo e deve trovare il modo di sopravvivere.

gravity vfx curiosity moviePer rendere credibili le scene e capire meglio le dinamiche scientifiche che regolano lo spazio, gli artisti della VFX hanno dovuto prendere lezioni sulla gravità zero.

gravity - curiosity movieI film-maker si sono discostati un po’ dalla realtà soprattutto, per la realizzazione dei costumi. Quelli indossati dagli attori furono realizzati in modo da permettere ai protagonisti di mettere le mani sulla testa. Quando si indossa un vero costume da astronauta, questa azione è molto difficile da compiere.

gravity curiosity movie

In Gravity, sono stati filmati solo i volti degli attori. Tutto il resto fu generato al computer.

gravity -. curiosity movie

Le stelle visibili maggiormente sulla Terra sono circa 120,000. Il numero di stelle non fu sufficiente a riempire l’inquadratura, ne integrarono altre arrivando a 3,000,000. Più riprese, del film, sono state unite in un’unica inquadratura. Questo per creare un maggior impatto visivo e spettacolare rispetto a quelle individuali. Per realizzare una singola inquadratura del film ci vollero dalle 10 alle 15 ore di lavoro al computer.

gravity sandra bullock george clooney curiosity movie

Sandra Bullock, per Gravity, ottenne uno dei contratti più alti della storia del cinema. Partendo dai 20,000,000 di dollari di compenso, più il 15% del guadagno Warner per un totale di 70,000,000 di dollari. George Clooney, invece, guadagnò 20,000,000 di dollari.

gravity - curiosity movie

Per realizzare “lo spogliarello”di Sandra Bullock venne ideata “la lavatrice” ossia una serie di robot meccanici che muovono le lampadine del set in tutte le direzioni. Questo fu l’unico modo possibile per cogliere i veri movimenti del corpo dell’attrice in assenza di gravità.

gravity sandra bullock curiosity moviePer Gravity, Sandra Bullock, si allenò intensamente per sei mesi mentre imparava la sceneggiatura del film. Oltre all’allenamento fisico, insieme al regista, si soffermarono sul respiro del personaggio. La respirazione doveva rappresentare le emozioni della dottoressa Stone sia per lo stress causato dalla situazione ma anche per la mancanza di ossigeno. L’attrice dovette imparare tantissimi spostamenti, precisi al secondo, per i vari cambi di ripresa delle cineprese, oltre ai movimenti naturali del personaggio.

gravity catherine coleman curiosity movie

L’astronauta Catherine Coleman contattò Sandra Bullock direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, per parlarle della vita nello spazio e per darle consigli per l’interpretazione.

Scroll to Top
Cookie Consent with Real Cookie Banner