La 82esima edizione dei Golden Globe celebra il meglio del cinema e della televisione: quattro premi per il film “Emilia Pérez” e la serie tv “Shōgun”, tre riconoscimenti per “The Brutalist”. Premiati attori del calibro di Adrien Brody, Zoe Saldana, Demi Moore e Jodie Foster.
I Golden Globe 2025 hanno visto sfilare le stelle del cinema e della televisione, tra emozioni, sorprese e grandi riconferme. L’evento ha consacrato alcuni titoli e interpreti, rendendo la serata memorabile per gli amanti dello spettacolo.
“Emilia Pérez” e “The Brutalist” protagonisti assoluti al cinema
Il film “Emilia Pérez“, diretto dal regista francese Jacques Audiard, si è imposto come il grande vincitore della serata, portando a casa quattro premi. Oltre al riconoscimento per il miglior film commedia o musicale, la pellicola ha conquistato il premio come miglior film in lingua straniera e miglior canzone originale per “El Mal”. Zoe Saldana, parte del cast stellare che include Karla Sofía Gascón, Selena Gomez e Édgar Ramírez, ha ricevuto la statuetta come migliore attrice non protagonista, confermando l’impatto globale di questa produzione.
Non da meno è stato “The Brutalist”, che con tre premi ha lasciato un segno indelebile. La regia di Brady Corbet è stata premiata come la migliore dell’anno, mentre il film ha vinto anche nella categoria miglior film drammatico. Adrien Brody è stato riconosciuto miglior attore in un film drammatico per la sua interpretazione intensa dell’architetto László Tóth, confermando ancora una volta il suo talento, già dimostrato con “Il pianista” nel 2003.
Tra le altre interpretazioni degne di nota, Fernanda Torres ha conquistato il premio come miglior attrice in un film drammatico per il ruolo di Eunice Paiva in “Ainda Estou Aqui”, diretto da Walter Salles. La commedia “A Different Man” ha regalato invece la vittoria a Sebastian Stan come miglior attore in un film commedia o musicale, mentre Demi Moore ha ottenuto la sua prima statuetta per la miglior attrice nella stessa categoria, grazie al ruolo in “The Substance”. Quest’anno Kieran Culkin ha vinto la statuetta come Miglior attore non protagonista per “A Real Pain”
Golden Globe 2025: Premi tecnici e musicali
Il premio per la migliore sceneggiatura è andato a Peter Straughan per il film “Conclave“, una pellicola che ha ricevuto ben sei nomination, tra cui quella per Isabella Rossellini come miglior attrice non protagonista. Trent Reznor e Atticus Ross sono stati premiati per la migliore colonna sonora originale con il loro lavoro in “Challengers”, diretto da Luca Guadagnino, mentre “Flow – Un mondo da salvare” ha trionfato nella categoria miglior film d’animazione.
Infine, il riconoscimento per il miglior risultato al cinema e al box office è stato assegnato a “Wicked“ di Jon M. Chu, interpretato da Ariana Grande e Cynthia Erivo, con un cast arricchito dalla presenza di Michelle Yeoh.
“Shōgun” domina le categorie televisive
Passando alle serie tv, la produzione “Shōgun” è stata la più premiata con quattro statuette, inclusa quella per la miglior serie drammatica. Hiroyuki Sanada ha conquistato il titolo di miglior attore in una serie drammatica per il suo ruolo di Yoshii Toranaga, mentre Anna Sawai, già vincitrice di un Primetime Emmy, ha vinto come miglior attrice nella stessa categoria per la sua interpretazione di Toda Mariko. Tadanobu Asano ha completato il successo della serie, ottenendo il premio come miglior attore non protagonista in una serie o miniserie.
La categoria commedia ha visto trionfare “Hacks” come miglior serie, grazie anche alla performance di Jean Smart, premiata come miglior attrice. Nella stessa categoria maschile, Jeremy Allen White ha ricevuto il riconoscimento per il suo lavoro in “The Bear”.
Golden Globe 2025: Miniserie e premi speciali
Tra le miniserie, “Baby Reindeer“ ha brillato vincendo come miglior produzione nella sua categoria. Jessica Gunning è stata premiata come miglior attrice non protagonista, mentre Colin Farrell ha conquistato il suo terzo Golden Globe per il ruolo in “The Penguin”. Jodie Foster ha invece ottenuto la statuetta come miglior attrice in una miniserie o film tv per la sua interpretazione in “True Detective: Night Country”.
Ali Wong è stata celebrata come miglior stand-up comica con il suo speciale “Ali Wong: Single Lady”, regalando un tocco di leggerezza e umorismo alla serata.
Premi alla carriera: omaggi a Viola Davis e Ted Danson
Tra i momenti più toccanti della serata, Viola Davis è stata insignita del prestigioso Golden Globe Cecil B. DeMille Award, un tributo alla sua straordinaria carriera nel mondo del cinema. Parallelamente, Ted Danson ha ricevuto il Carol Burnett Award per il suo contributo alla televisione, consolidando il suo ruolo iconico nella storia dell’intrattenimento.