lunedì, Giugno 16, 2025
Curiosity Movie
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
Curiosity Movie
Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati

Giornata Contro la Violenza sulle Donne

I Film Dedicati a Questo Problema Cercano di Sensibilizzare il Pubblico, Ispirandolo a una Riflessione Profonda nella Speranza di un Cambiamento.

da Curiosity Movie
25 Novembre 2023
in NEWS

Giornata contro la violenza sulle donne, perché si celebra il 25 novembre- Corriere.it

Il cinema, nel corso degli anni, ha affrontato con coraggio la questione della violenza sulle donne, illuminando le ombre delle esperienze dolorose che molte donne affrontano. Mentre esploriamo questo tema attraverso una prospettiva cinematografica, è cruciale riconoscere il contributo unico di ogni film nel dare voce alle storie spesso taciute. Noi ve ne riportiamo alcuni.

Il Colore Viola del 1985

Non possiamo ignorare il capolavoro di Steven Spielberg, “Il Colore Viola.” Ambientato nel Sud degli Stati Uniti negli anni ’20, il film racconta la struggente storia di Celie, una giovane donna di colore violentata dal padre e poi dal marito. Tuttavia, incontri con figure femminili forti come Sofia e Shug la guidano verso la consapevolezza e la possibilità di una vita senza abusi. Questo classico è un grido di resilienza che sfida gli spettatori a riflettere sulle sfide delle donne.

Velluto Blu del 1986

David Lynch, con “Velluto Blu,” ci trasporta in una cittadina apparentemente idilliaca che nasconde terribili segreti. Il film diventa uno specchio della violenza sulle donne, del traffico di droga e della corruzione. Lynch, con il suo stile unico, spinge gli spettatori a scrutare oltre le apparenze.

Sotto Accusa del 1988

Jonathan Kaplan, con “Sotto Accusa,” denuncia i pregiudizi che circondano le vittime di violenza. La storia vera di Sarah, interpretata da Jodie Foster, mostra il coraggio di una giovane donna nel denunciare un crimine orrendo. Il film mette in luce il ruolo fondamentale degli alleati, come la procuratrice Kathryn Murphy, nel combattere l’ingiustizia.

A Letto con il Nemico del 1991

Joseph Ruben, con “A Letto con il Nemico,” dipinge un thriller psicologico che rivela le dinamiche oscure di una relazione apparentemente perfetta. Laura, interpretata da Julia Roberts, deve ingegnarsi per sfuggire al controllo ossessivo del marito. Questo film evidenzia la forza necessaria per rompere le catene di una relazione distruttiva.

Primo Amore del 2004

Matteo Garrone, con “Primo Amore,” svela la relazione tossica tra Vittorio e Sonia. Attraverso la lente della malattia mentale e dell’ossessione, il film mette in scena una lotta per la libertà. Le donne, come Sonia, sono costrette a compiere scelte radicali per liberarsi da un ciclo di abusi. Questo film, ispirato a una storia vera, solleva interrogativi sulla coercizione nelle relazioni.

La Sconosciuta del 2006

Giuseppe Tornatore, con “La Sconosciuta,” ci porta nella vita di Irena, una ex prostituta ucraina che combatte per una nuova identità. Attraverso flashbacks rivelatori, il film mette in luce il passato di violenza e abusi, svelando il mistero delle sue intenzioni. Un’opera che sfida gli stereotipi e porta alla luce la lotta di donne vittime di sfruttamento.

Amber – Per non Dimenticare del 2006

“Amber – Per non Dimenticare,” diretto da Keoni Waxman, è basato sulla vera storia dell’omicidio di Amber Hagerman, che ha portato alla creazione dell’Amber Alert. La madre, interpretata da Elisabeth Röhm, combatte per implementare un sistema di allarme nazionale per i rapimenti di minori. Questo film mostra come il dolore personale possa trasformarsi in un impegno per un cambiamento sociale significativo.

Uomini che Odiano le Donne – La Trilogia del 2009

Basati sui romanzi di Stieg Larsson, i film della serie “Uomini che Odiano le Donne” affrontano temi forti come gli abusi sulle donne e la prostituzione. Lisbeth Salander, interpretata da Noomi Rapace, diventa un’icona di resistenza contro l’ingiustizia. Questa trilogia evidenzia la lotta per la giustizia e l’importanza di dare voce alle vittime.

C’è ancora domani del 2023

C'è ancora domani - Curiosity Movie
www.metropolitanpiombino.it

Paola Cortellesi, nella sua opera prima ‘C’è Ancora Domani,’ ci trasporta nella Roma della seconda metà degli anni ’40, offrendoci uno sguardo intimo sulla vita di Delia (interpretata dalla stessa Cortellesi), una donna sposata con Ivano, capo famiglia spesso tiranno, (Valerio Mastandrea) e madre di tre figli. Delia, confinata nei rigidi ruoli di moglie e madre, cerca di trovare la sua identità in una città divisa tra la rinascita della Liberazione e le tracce persistenti della miseria lasciata dalla guerra. Inoltre sfida i destini prestabiliti, si lancia in una lotta per un futuro migliore, non solo per sé stessa, ma anche per le generazioni a venire. ‘C’è Ancora Domani’ diventa così una storia di rinascita, dove la forza di una donna cambia il corso della sua vita e di chi la circonda.

Il cinema per sensibilizzare sulla violenze contro le Donne

Il cinema, attraverso diversi film, diventa un mezzo potente per esplorare, comprendere e sensibilizzare sulla violenza sulle donne. Ogni storia, unica e coinvolgente, contribuisce a gettare luce su un problema che richiede attenzione e azione. Che sia attraverso la denuncia delle ingiustizie o celebrando la forza delle donne, il cinema continua a essere un alleato fondamentale nella lotta contro la violenza di genere.

Tags: David LynchElisabeth RöhmGiuseppe TornatoreJodie FosterJonathan KaplanJoseph RubenJulia RobertsKeoni WaxmanMatteo GarroneSteven SpielbergStieg Larsson
Send

Contenuti

pretty woman - curiosity movie

PRETTY WOMAN

romeo e giulietta curiosity movie

15 Curiosità sul Film “Romeo e Giulietta”

Rosemary's Baby curiosity movie

15 Curiosità su “Rosemary’s Baby”

Il mondo incantato di Belle cm

4 Curiosità su “Il mondo incantato di Belle”

Attacco al Potere - Paris Has Fallen curiosity movie

“Attacco al Potere – Paris Has Fallen”: la Serie Evento del 2024 su Italia 1

Seguici

Tags

Anthony Hopkins Ben Stiller Bradley Cooper Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Denzel Washington Disney emma watson Hans Zimmer Jamie Foxx Jason Statham Johnny Depp John Williams Keanu Reeves leonardo Dicaprio Liam Neeson Margot Robbie Martin Scorsese Matt Damon Morgan Freeman Netflix Orlando Bloom Owen Wilson Peter Jackson Prime Video Quentin Tarantino Ralph Fiennes Ridley Scott. Robert De Niro Robert Downey Jr Robert Pattinson Robert Zemeckis Robin Williams Samuel L. Jackson Sergio Leone Stan Lee Steven Spielberg Sylvester Stallone Tim Burton Tom Cruise Tom Hanks Tom Hardy Vin Diesel Warner Bros.
Curiosity Movie

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Naviga nel sito

  • HOME
  • FILM
  • GENERE
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY POLICY

Seguici

Nessun Risultato
Visualizza Tutti I Risultati
  • HOME
  • FILM & SERIE TV
  • GENERE
    • ANIMAZIONE
    • AZIONE
    • BIOGRAFICI
    • COMMEDIA/COMICI
    • DRAMMATICI
    • FANTASY/FANTASCIENZA
    • THRILLER/HORROR
  • NEWS
  • CHI SIAMO

© 2016 - 2023 Curiosity Movie

Bentornato!

Accedi al tuo account di sotto

Dimenticato La Password?

Recuperare la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per resettare la tua password.

Log In