Into the Wild – Nelle terre selvagge è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn.
La pellicola incassò in totale 56,255,142 di dollari a fronte di un budget di 15,000,000 di dollari.
Into the Wild è basato su “Nelle terre estreme“, libro scritto da Jon Krakauer, in cui viene raccontata la vera storia di Christopher McCandless.
Sean Penn lavorò al film per circa dieci anni. Prima di girare e realizzare Into the Wild, il regista e attore, desiderava ricevere l’approvazione della famiglia McCandless.
Il Magic Bus, il vecchio autobus della Fairbanks Transit System degli anni ’40, fu interamente ricostruito. Furono riprodotti i minimi dettagli, dagli utensili fino alle scritte sul soffitto realizzate da Chris. Tutto questo, grazie al sopralluogo avvenuto presso il vero Magic Bus che si trova a tutt’oggi in Alaska.
Sean Penn scelse Emile Hirsch per la parte di Chris, per la sua interpretazione in Catherine Hardwicke Lords of Dogtown. Il regista frequentò l’attore per oltre quattro mesi per accertarsi che potesse affrontare una prova intensa sia a livello fisico che psicologico.
Emile Hirsch, iniziò le riprese del film in stato di denutrizione perdendo 20 chili. Raggiunse il peso di soli 52 chili per poter girare le scene finali in Alaska. Affrontò, senza l’aiuto di uno stuntman, prove come la scalata di cime innevate e la discesa delle rapide in kayak. Imparò, da veri cacciatori, la tecnica utilizzata nella scena in cui uccide l’alce e scuoia la carcassa.
L’orologio che Emile Hirsch indossa nel film apparteneva al vero Christopher Johnson McCandless e fu donato all’attore.
Per il personaggio di Zach Galifianakis non furono previste battute da copione perciò l’attore improvvisò le sue frasi.
Jim Gallien, l’uomo che dona gli stivali a Chris, nella parte iniziale interpreta se stesso.
Kristen Stewart che interpreta Tracy Tatro, coscrisse una delle canzoni che canta nel film.